Vuoi organizzare una festa per Halloween?

11 Ottobre 2018

Ecco qualche idea per le decorazioni di Halloween

La festa più spaventosa è alle porte, Halloween sta arrivando e allora perché non prepararsi al meglio per festeggiarlo?

Ecco qualche suggerimento per decorare casa con oggetti spaventosi e lasciare di stucco, amici e parenti.

Innanzitutto, se hai un garage o una cantina spaziosa, insomma uno spazio ampio e semi vuoto in cui non metti piede abitualmente, meglio ancora. In questo modo, l’ambiente non sarà del tutto illuminato e oltretutto sarà un po’ polverizzato, una location ideale per la festa di streghe, mostri, zombie e demoni.

Pensaci, se un mostro o un demone organizzasse una festa, la farebbe in un ambiente illuminato e pulito?

Non stiamo dicendo che devi festeggiare halloween tra la polvere e la sporcizia, dai una veloce pulitina agli oggetti presenti nella stanza, una passata di scopa al pavimento ma non applicarti più di tanto. Considera il granello di polvere come un adornamento per la festa.

Veniamo alle decorazioni per Halloween

Non potranno mancare le famigerate zucche, se non lo sapevi in tempi antichi al posto delle zucche venivano usate delle lanterne con inciso sopra volti demoniaci. Crea qualche piccola, media e grande zucca di Halloween da posizionare su scaffali e mensole, sui gradini delle scale ad esempio.

Metti un vecchio tavolo di legno, un po’ logorato dal tempo e magari con qualche scheggiatura al centro della stanza. Le sedie, anch’esse dovranno essere in legno e un po’ vecchiotte.

Non usare tovaglie, ma solo tre centrini bianchi o panna all’uncinetto, senza decorazioni.

Hai vecchi candelabri oppure puoi procurarteli? Se ne hai almeno tre, posizionali sui tre centrini all’uncinetto, ma anche solo uno può andar bene. Posizionalo al centro.

Vecchie candele consumate da accendere, meglio se nere e bianche, contribuiranno a creare quell’atmosfera macabra perfetta.

Cucinerai per amici o parenti? Non servire le pietanze in vassoi moderni, di vetro, ma procurati vecchie pentole e vassoi, magari potresti chiedere a tua nonna se ha qualche pentola vecchia a casa. Pensa di essere nell’800, epoca in cui in America iniziò a mettere piede la festa di halloween, credi che le persone, a quei tempi, servissero la Pumpkin Pie, celebre torta per l’occasione, su vassoi moderni e di ceramica?Quindi, prova a tornare indietro nel tempo e a pensarla come chi viveva in quel periodo.

Se non soffri di aracnofobia o se nessuno degli invitati alla tua festa ha paura dei ragni, potresti creare ragnatele finte con uno spray apposito che trovi nei negozi adibiti o online. Ovviamente, su ogni ragnatela dovrai metterci uno o più ragni finti, più sembrano veri e meglio è.

Hai notato una piccola ragnatela, innocua, sul soffitto o in un angolo della stanza? Non provare a toglierla, lo farai in un altro momento. Se non crea fastidi, sarà un incentivo in più per un clima da brividi.

Che altro aggiungere per la tua festa di Halloween?

Mascherati a dovere, il nostro consiglio è di travestirti in modo originale. Se non hai dimestichezza col trucco, affidati ad una truccatrice esperta che sappia realizzare sul tuo viso, un volto spaventoso.

Prendi, spunto, magari da qualche film horror o fantasy, come IT, La Bambola Assassina, Il Signore degli Anelli (quei personaggi con la toga nera e incappucciati facevano venire i brividi), Harry Potter (anche qui creature poco carine è possibile trovarle, come Voldemort, per esempio). Insomma, ispirati ai personaggi di film o anche serie tv, vecchie o attuali per un costume originale e non scontato.

Oppure, se hai una macchina da cucire ago e cottone, personalizzalo tu. Crea il tuo costume e realizzalo. Vuoi travestirti da strega o da demone? Bene, fallo secondo i tuoi gusti e senza ispirarti a nessuno. Se fossi una strega o un demone, come saresti? Focalizza l’immagine nella mente e mettiti all’opera.

Ci auguriamo di essere stati d’aiuto, non ci resta che augurare felice terrorizzante Halloween a tutti!