Un posto d’onore al palloncino!

Il palloncino ricopre sempre un ruolo da protagonista. Suscita grandi emozioni e ispira sogni e fantasie. Quanti di voi hanno visto il film di animazione “UP”? Ricordate Carl il protagonista? Una volta vecchio e solo realizza un suo desiderio, parte con la sua casa appesa a una miriade di palloncini. E la straordinaria impresa del signor Trappe? L’avventuroso americano che tra mille peripezie, è riuscito a sorvolare le Alpi su un seggiolino appeso a 54 palloncini gonfiati a elio. Quanti di noi almeno una volta nella vita non hanno sognato tali imprese!!! Magari restano solo sogni, ma sapere che qualcuno riesce a realizzarli riempie di meraviglia.

26 Luglio 2014

Il palloncino ricopre sempre un ruolo da protagonista.
Suscita grandi emozioni e ispira sogni e fantasie. Quanti di voi hanno visto il film di animazione “UP”? Ricordate Carl il protagonista? Una volta vecchio e solo realizza un suo desiderio, parte con la sua casa appesa a una miriade di palloncini. E la straordinaria impresa del signor Trappe? L’avventuroso americano che tra mille peripezie, è riuscito a sorvolare le Alpi su un seggiolino appeso a 54 palloncini gonfiati a elio. Quanti di noi almeno una volta nella vita non hanno sognato tali imprese!!! Magari restano solo sogni, ma sapere che qualcuno riesce a realizzarli riempie di meraviglia.

I palloncini nella loro semplicità racchiudono tanta forza.
Riescono sempre a regalare gioia, sorrisi e a tenere grandi e piccini con il naso all’insù quando ci lasciano e volano via. Il primo palloncino fu inventato in America 160 anni fa, mentre in Italia fu Angelo Rocca nel lontano 1902 a creare la prima fabbrica per la produzione manuale del palloncino in lattice. Nonostante siano passati tutti questi anni nessun altro oggetto inventato per le feste è riuscito a farlo scomparire …a meno che non sia esso stesso a volersene andare via, quando scoppia.

È superfluo dire che una festa non è tale senza la presenza del palloncino.
Fa gli onori di casa, accoglie i nostri ospiti con bellissime scenografie. Con i palloncini si possono realizzare tante decorazioni particolari: archi, centrotavola, animali, fiori o semplicemente gonfiarli a elio, chiuderli con nastrini colorati e lasciarli volare verso il soffitto. Tanti accessori contribuiscono alla sua bellezza e a rendere i tuoi eventi spettacolari. Se inserisci dei led all’interno dei palloncini puoi creare dei giochi di luce fissa o lampeggiante, …i tuoi ospiti resteranno stupiti!!!

Un posto d’onore al palloncino.
Anche se la scena è del festeggiato possiamo tranquillamente regalare al caro palloncino il posto d’onore che gli spetta in tutte le feste di successo, in ricorrenze speciali, in momenti felici e, magari proprio nel momento in cui ne lasciamo volare tanti verso il cielo, urlando insieme …HipHipUrrà!!!

HipHipUrrà
Noi di HipHipUrrà siamo dei fan sfegatati del palloncino. Ne abbiamo sempre una scorta e per la gioia di tutti li tiriamo fuori ogni volta che c’è da fare festa. È utilizzato da tutti i professionisti del settore festa, nel nostro elenco attività sono tanti gli inserzionisti che riescono a fare delle vere sculture e ad allestire meravigliose scenografie.
Ci piacerebbe condividere con te esperienze e suggerimenti che riguardano il nostro amato palloncino. Inviaci un tuo commento o scrivici, …ce le racconteremo di tutti i colori.