Come decorare la tavola delle feste di Natale

La tavola delle feste semplice, elegante e senza piatti sporchi da lavare!
Tra un po’ arriverà il Natale e questo significa amici e parenti a casa, cene, pranzi e così via. Gli addobbi, l’albero di natale, il presepe e tutte le decorazioni natalizie illustrate nel nostro precedente articolo sono elementi indispensabili per rendere la nostra casa allegra e creare una calda atmosfera natalizia mentre ci prepariamo ad accogliere il nuovo anno. Ma la tavola è la vera regina di queste feste! E proprio intorno a sé richiama l’intimità e il calore della famiglia, degli amici e dei propri cari. Allora soffermiamoci sulla preparazione della tavola di Natale che per essere all’altezza, non deve necessariamente possedere oggetti costosi, come cristalli, argenterie e porcellane pregiate. Con un po’ di creatività, spirito di iniziativa e una buona dose di buon gusto puoi preparare una bellissima tavola anche se utilizzi stoviglie usa e getta, un’ottima alternativa soprattutto in questi periodi che abbiamo tanti ospiti a tavola.
Ti suggeriamo veri e propri completi per la tavola delle feste, molto carini e anche sofisticati, per tutti i gusti e per tutte le esigenze, con un notevole risparmio in tempo, denaro e fatica. Puoi trovare tanti pratici ed eleganti coordinati, nei negozi specializzati esiste un grande assortimento per tutte le tasche. Puoi sceglierli in carta o in plastica, rigorosamente a tema natalizio, con i colori tipici delle feste, in rosso, con disegni allegri, o puoi decidere di creare il tuo “coordinato personalizzato” unendo più modelli. Riportiamo di seguito le immagini di tavole allestite con tre diversi modelli decorati in resistente cartoncino plastificato, e proviamo a darti qualche suggerimento in più su come apparecchiare la tavola durante le feste in modo semplice ma con gusto ed eleganza.

Verde, rosso, oro …per una tavola classica e tradizionale

Per un tocco ancora più ricercato abbiamo abbinato a questi coordinati decorati, piatti, sottopiatti, scodelle, tovaglioli, posate e bicchieri in tinte unite. Se ti piace questa soluzione è semplice e puoi farla anche tu. Basta scegliere tra i coordinati monocolore una o due tonalità che vuoi abbinare al tuo coordinato decorato. Per non sbagliare ti consigliamo di scegliere sempre una o più tonalità presente nella decorazione del piatto. Stessa cosa puoi fare per posate, tovaglioli e bicchieri.

Colori più accesi …per una tavola allegra, fresca e giovane

Questi splendidi coordinati sono l’ideale anche per il buffet delle feste o semplicemente per il tè o l’aperitivo in compagnia di amici. Il rosso, l’oro e il verde sono i colori natalizi tradizionali. Per una scelta più originale puoi scegliere il colore che preferisci e personalizzare la tua tavola con coordinati in monocolore argento, bianco perlato, blu cobalto, bouganville, lilla, panna, argento o verde. Puoi decidere di utilizzare un unico colore o abbinare più tonalità, magari puoi ispirarti a qualche tinta di un accessorio che vuoi aggiungere sulla tua tavola.

Oro, bianco e piccopli dettagli in rosso …per una tavola magicamente dorata

Arricchisci la tua tavola delle feste con ogni tipo di accessorio, sono utili e decorativi. E qui largo alla fantasia!!! Aggiungi sottobicchieri, portatovaglioli, segnaposto, candele, centrotavola, decorazioni per le sedie. Per segnare i posti dei tuoi ospiti, puoi utilizzare dei piccoli oggetti natalizi e regalarli come ricordo ai tuoi ospiti al termine della cena o del pranzo. Le palline di natale sono molto carine, possono diventare dei segnaposti con un bel nastro o ci puoi realizzare originali centrotavola. È semplice, riempi di palline un vaso di vetro grande o tanti di dimensioni più ridotte e posizionali lungo la parte centrale della tavola.
Qualunque decorazione decidi per la tua tavola delle feste sarà gradita un’unica regola: fai attenzione all’abbinamento tra i colori, …sulla tua tavola deve regnare armonia ed equilibrio!

HipHipUrrà ti augura un fantastico Natale all’insegna del buon gusto! Per idee ancora più particolari sulla festa più attesa dell’anno cerca nel nostro elenco attività tutte le proposte dei nostri inserzionisti. E poi, …facci sapere come andrà la tua festa e se in qualche modo abbiamo contribuito alla sua buona riuscita con i nostri consigli pratici. Non dimenticare, inviaci un tuo commento o scrivici, …abbiamo bisogno anche dei tuoi suggerimenti per migliorare.

Spiedini di pera e pecorino

Cosa serve?
Ingredienti per circa 15 spiedini
3 pere
150 gr di pecorino poco stagionato
30 gr di burro
2 cucchiai di zucchero

Preparazione
1. Lava le pere, sbucciale e tagliale a cubetti. Sciogli il burro in una padella e fai rosolare le pere. Dopo un paio di minuti aggiungi lo zucchero e attendi che si sciolga del tutto. Lascia raffreddare.

2. Taglia il pecorino a fette e poi a cubetti grandi circa quanto i cubetti di pera. Forma i tuoi spiedini di pera e pecorino alternandoli e servi.

Note
Sono abbastanza semplici da preparare saporiti e di sicuro effetto. Se hai intenzione di fare una cena o un pranzo che preveda formaggi, puoi usare i pezzetti di pera che avanzano per fare una marmellata veloce da servire insieme ai formaggi.