Canapè con gamberi avvolti in pancetta

Cosa serve?
Ingredienti per 8 persone
1,2 kg di gamberoni
160 gr di pancetta
100 ml di olio evo
1 cucchiaino di aglio liofilizzato
8 fette di pane per tramezzini
sale e pepe q.b.
menta

Preparazione
1. Prepara un’emulsione con olio, sale, pepe, aglio liofilizzato e menta.

2. Pulisci i gamberoni eliminando la testa, il carapace e il filetto nero sul dorso e mettili nella ciotola insieme all’olio. Lascia insaporire per 30 circa minuti. Poi riprendi i gamberi, sgocciolali dall’olio e avvolgili singolarmente nella pancetta.

3. Fai scaldare un’ampia padella antiaderente e fai rosolare i gamberi da entrambe i lati per circa un minuto. Sollevali e tienili al caldo.

4. Taglia il pane per tramezzini in pezzetti rettangolari e falli insaporire nella stessa padella in cui hai cotto i gamberi.

5. Adagia un gambero su ogni crostino e disponi i canapè su un piatto da portata. Decora i tuoi canapè ai gamberi con una fogliolina di menta e servi caldi.

Note
I canapè sono dei piccoli antipasti formati da una base di pane per tramezzini spalmati di burro e poi farciti in vari gusti, e di solito si mangiano in un sol boccone.

Involtini di salmone al sesamo

Cosa serve?
Ingredienti per 8 involtini
200 gr di salmone affumicato
80 gr di philadelphia
1 mazzetto di rucola
4 cucchiai di semi di sesamo

Preparazione
1. Disponi una fettina di salmone in un piatto, spalma uno strato di philadelphia.

2. Lava e asciuga la rucola e disponila sullo strato di philadelphia. Arrotola delicatamente ogni involtino di salmone e disponili su un piatto.

3. In un piatto con i semi di sesamo fai rotolare ogni involtino di salmone fino a far aderire i semini su tutta la superficie dell’involtino.

4. Prima di servire metti gli involtini di salmone al sesamo in un piatto da portata e riponili in frigo per 1 ora.

 

Rondelle di frittata

Cosa serve?
Ingredienti per 8 persone
8 uova
8 fette di prosciutto cotto 250 gr circa
400 gr di robiola
pepe e sale q.b.
olio per friggere

Preparazione
1. In un piatto sbatti le uova con un pizzico di sale. Friggi la frittata in una padella abbastanza grande, oppure in due riprese in una più piccola. Fai asciugare per bene l’olio.

2. Stendi sulla frittata le fette di prosciutto, spalma la robiola e pepa. Arrotola la frittata.

3. Lascia raffreddare in frigo, taglia a fette e servi le rondelle di frittata.

Note
Puoi farcire le rondelle di frittata nel modo che preferisci. Puoi preparare la versione vegetariana solo con formaggio e l’aggiunta di qualche verdure grigliata.

 

Girelle di sfoglia di salame

Cosa serve?
Ingredienti per 10 girelle
1 rotolo di pasta sfoglia
100 gr di salame
100 gr di formaggio filatello

Preparazione
1. Stendi la pasta sfoglia su un piano infarinato e ricoprilo con uno strato di salame e uno di filatello tagliato in modo sottile. Arrotola la sfoglia fino a formare un rotolo.

2. Taglia il rotolo a fette larghe che andrai a posizionare in modo circolare in una teglia ricoperta di carta forno. Spennella con un po’ di latte e inforna a 180°. Cuoci le girelle di sfoglia al salame per circa 20 minuti.

3. Lascia raffreddare prima di staccare ogni girella di sfoglia e servila.

 

Torciglioni di pasta sfoglia

Cosa serve?
Ingredienti per 6 torciglioni
1 rotolo di pasta sfoglia
60 gr di coppa
1 uovo
20 gr di grana
sale e paprica q.b.

Preparazione
1. In una ciotola mescola l’uovo, la grana grattugiata, il sale e la paprica.

2. Srotola la pasta sfoglia e spennellala per metà della sua lunghezza con il battuto d’uovo e formaggio. Disponi sopra una sfoglia il prosciutto crudo o la coppa.

3. Piega la pasta sfoglia a metà in modo da far combaciare perfettamente i bordi. Esercita una leggera pressione sui bordi per far aderire bene la pasta sfoglia.

4. Con un tagliapasta ricava delle striscioline larghe un dito. Prendi le due estremità di ogni strisciolina e ruotala su se stessa per darle la forma a spirale.

5. Poni i torciglioni di pasta sfoglia al prosciutto su una teglia rivestita di carta da forno. Spennella con l’uovo avanzato e metti in forno già caldo a 180°. Cuoci per 15 minuti lascia intiepidire i torciglioni e servili su un vassoio da portata.

Note
Questi finger food sono l’ideale da servire con un aperitivo accompagnandoli a delle olive verdi o durante una cena a buffet insieme ad altre stuzzicherie preparate con la pasta sfoglia. Puoi  farcirli in diversi gusti prosciutto cotto o salame e otterrai un antipasto veloce e sicuramente apprezzato da tutti.