Strozzapreti Infernali

20 Ottobre 2014

Cosa serve?
Ingredienti per 4 porzioni
400 gr pasta strozzapreti
400 gr pomodori in polpa
1 spicchio di aglio
5 filetti di acciughe
2/3 peperoncini rossi piccanti
2 cucchiai di capperi
3/4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale q.b.

Preparazione
1. Taglia a rondelle i peperoncini e taglia finemente i filetti di acciughe.

2. In una padella antiaderente fai scaldare l’olio extravergine d’oliva. Aggiungi uno spicchio d’aglio schiacciato e fai insaporire per qualche secondo; quindi unisci i filetti di acciuga tritati e lasciali soffriggere per bene nell’olio, mescolando con un cucchiaio di legno.

3Unisci il peperoncino tagliato a rondelle e la passata di pomodoro: lascia cuocere a fuoco basso per una decina di minuti. Trascoso questo tempo unisci i capperi (se utilizzi dei capperi sotto sale ricordati di sciacquarli bene prima di aggiungerli al sugo)  e concludi aggiustando di sale.

4Mentre il sugo termina la cottura, cuoci gli strozzapreti in abbondante acqua salata, scolali al dente e trasferiscili direttamente in padella. Falli quindi saltare nel sugo piccante per due minuti prima di impiattarli. Servi i tuoi strozzapreti infernali ben caldi e….buon appetito!

Note
Gli strozzapreti infernali sono un primo piatto colorato e dal gusto deciso che può essere preparato in tutti i periodi dell’anno. Ideali per essere serviti come primo piatto durante una spaventosa cena di Halloween!