Cosa serve?
Ingredienti per 5 persone
500 gr di zucca
300 gr di pane circa (se necessario aggiungi di più)
2 uova
30 g di parmigiano grattugiato
100 g di fontina
sale e pepe q.b.
noce moscata q.b.
latte q.b. per bagnare il pane
pangrattato q.b.
olio di semi per friggere
Preparazione
1. Pulisci la zucca, tagliala a cubetti piccoli e falla cuocere una ventina di minuti insieme a un pochino d’acqua e un po’ di sale. A fine cottura deve sfaldarsi completamente.
2. In un contenitore capiente, metti il pane a bagno con il latte (regolati in base alla durezza del pane).
3. Aggiungi la polpa di zucca intiepidita e le uova. Mescola e aggiungi la fontina tagliata a cubetti, il parmigiano, sale, pepe e noce moscata. Impastate tutto e se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato.
4. Forma le polpette di zucca e passale nel pangrattato e friggile in abbondante olio di semi ben caldo.
Note
Puoi decidere di sostituire la fontina con scamorza, provola o altro formaggio filante a tua scelta e se ti piace puoi aggiungere anche un po’ di rosmarino.
Se vuoi puoi cuocere le polpette di zucca in forno (non ventilato) preriscaldato a 200° per circa 10-15 minuti. Di sicuro più leggere, ma sempre saporite!