Pietanze con i prodotti tipici di Novembre

3 Novembre 2018

L’autunno è ormai iniziato, nuovi colori, nuovi sapori. Cosa mangiare in questo periodo? Vi presentiamo alcune pietanze con i prodotti tipici di Novembre. Quando pensiamo all’autunno la prima cosa che ci viene in mente, in fatto di cibo, sono le castagne. L’associazione viene quasi automatica, tuttavia non mancano altri prodotti tipici di Novembre come mele, cavolfiori, finocchi, carciofi, broccoli, spinaci e funghi. A questo punto, abbiamo selezionato per voi alcune pietanze tipiche di Novembre il cui ingrediente principale è un prodotto tipico di questa stagione.

Pietanze con i prodotti tipici di Novembre: torta castagne e cioccolato.

Un dolce squisito, da gustare dopo una cena o dopo il pranzo della domenica. La torta castagne e cioccolato è morbida, dal profumo avvolgente. Ideale anche per chi vuole concedersi un momento di relax. Divano, film, tisana o una cioccolata calda e una bella fetta di torta. La dolcezza della castagna viene contrastata dal cacao amaro, per questo il sapore non è troppo dolciastro e non disgusta.

torta castagne e cioccolato

Pietanze con i prodotti tipici di Novembre: broccoli, dalle orecchiette alla vellutata

Se non avete mai mangiato le orecchiette broccoli e salsiccia, dovreste riconsiderare le vostre priorità. Come si potrebbe? Un primo piatto ricco di sapore. L’ideale sarebbe cuocere le orecchiette con le cime di rapa, tipica pietanza pugliese molto amata anche dal resto della Nazione. I broccoli sono davvero saporiti, soprattutto se ripassati in padella con due salsicce accanto. Un contorno perfetto sia per i primi che per i secondi. Ad esempio, volete preparare un pasto veloce? Frullate i broccoli con olio e sale, otterrete un pesto di broccoli da aggiungere alle pennette o perché non fare una vellutata di broccoli? Un pasto indicato se avete bambini che hanno poca voglia di mangiare la verdura.

Pietanze con i prodotti tipici di Novembre: Rollè alla birra con speck e funghi.

Gustoso rotolo di vitello, farcito con crema di funghi, speck e formaggio Emmentaler. Viene l’acquolina in bocca solo a scriverlo. Un secondo pieno di sapore da preparare quando magari si hanno ospiti a casa e vogliamo fare bella figura. Non dimenticate di sfumare la birra che da quel tocco di sapore ancora più inebriante al piatto. E per primo cosa cucinare? Un bel risotto con i funghi non ci sta mica male! I funghi sono ottimi anche come contorno, sia fritti che bolliti, in qualsiasi modo, contribuiscono ad insaporire soprattutto le carni rosse.

pietanze con prodotti autunnali

Vi abbiamo dato qualche idea di pietanza con i prodotti tipici di questo mese, ora non vi resta che mettervi ai fornelli e sfoderare il vostro estro in cucina! Non dimenticate che questi ortaggi sono perfetti sia come primi, come secondi, ma anche come creme, vellutate. E cosa fare con tutti gli ortaggi messi insieme? Un gustoso minestrone per prevenire i malanni di stagione!