Cosa serve?
Ingredienti per 30 panini
500 gr di farina manitoba
300 ml di latte
50 gr di burro
25 gr di lievito di birra
60 gr di zucchero
7 gr di sale
per spennellare
1 uovo
latte q.b.
Preparazione
1. Sciogli il lievito di birra in una ciotola aggiungi due cucchiaini di zucchero e unisci 100 ml di latte appena tiepido. Mescola per sciogliere i grumi e copri la ciotola con un piattino, attendendo che sulla superficie del latte si formi una schiumetta. Nel frattempo scalda appena il resto del latte, unisci lo zucchero restante, il burro fuso, il sale e mescola bene per sciogliere il tutto.
2. Poni in una capiente ciotola o su di una spianatoia, la farina, forma un buco e al centro versaci il composto di latte e il lievito che nel frattempo avrà formato la schiumetta. Inizialmente lavora amalgamando gli ingredienti nella ciotola stessa, poi trasferisci l’impasto su un piano e lavoralo con le mani. Amalgama bene gli ingredienti fino a ottenere una palla che devi impastare per almeno 15 minuti fino a che il composto non diventi liscio ed elastico.
3. Riponi l’impasto in una capiente ciotola e coprilo con un panno leggermente umido. Mettilo a lievitare in un posto caldo e senza correnti d’aria per almeno due ore, la pasta deve raddoppiare il suo volume. Quando la pasta sarà lievitata toglila dalla ciotola e forma un filone. Dal filone d’impasto ricava tanti pezzetti del peso di circa 30 gr ciascuno, con i quali formerai delle palline da porre su di una teglia foderata con carta forno.
4. Per formare i panini non devi prendere il singolo pezzetto di pasta e formare una palla come per fare una polpetta, perchè i panini non risulterebbero lisci ma pieni di grinze. Devi lavorare il singolo pezzetto di impasto prendendolo con le dita delle due mani, tirando i bordi della pasta verso il basso e spingendola con i pollici alla base, premendola poi per saldarla. Così facendo porterai le increspature alla base del panino, la sua superficie risulterà liscia e la successiva lievitazione attenuerà tutte le increspature sottostanti.
5. Spennella i panini ottenuti con del latte tiepido e lasciali lievitare per almeno mezz’ora in un posto caldo e privo di correnti d’aria. Nel frattempo accendi il forno a 220° e quando i panini saranno nuovamente lievitati, spennellali con l’uovo sbattuto e infornali per circa 18 minuti. Quando si saranno colorati estrai la teglia dal forno e lasciali raffreddare.
Note
L’impasto dei panini al latte deve risultare molto morbido ed elastico, ma non appiccicoso. Dipende dal tipo di farina che impieghi per la loro preparazione, che potrebbe assorbire più o meno liquidi. Quando impasti la pasta per circa 15 minuti, regolati e aggiungi un po’ di latte nel caso l’impasto risultasse troppo duro, o aggiungi un po’di farina nel caso l’impasto risultasse appiccicoso. Quando l’impasto è morbido ed elastico puoi metterlo a lievitare.