Il bebè festeggia il suo primo compleanno
Questa giornata è importante e darà il via alla tanto amata tradizione dei compleanni. Il primo compleanno, rappresenta una giornata memorabile, soprattutto per i genitori che pieni d’orgoglio passano in rassegna l’anno appena trascorso. Anche il bambino ama i festeggiamenti. Benché ancora non capisca di che cosa si tratti, si trova al centro dell’attenzione, circondato da volti sorridenti e sereni.
È quasi un rito festeggiare il primo compleanno dei bambini in famiglia
Mamma, papà, fratellini, nonni, zii e cugini, padrini e madrine e tanti amici con bambini. La prima candelina, è il primo traguardo importante del tuo piccolo, e il miglior posto per spegnerla, rimane l’intimità della casa che mamma e papà devono allestire per un evento davvero speciale. La coreografia classica prevede la torta, la candelina e la canzoncina di tanti auguri. I bambini adorano i rituali decidi quali tradizioni aggiungere. Ovviamente ogni compleanno successivo, sarà diverso da quello precedente, ma al bambino farà piacere che alcuni elementi ricorrano ogni anno. Può trattarsi di addobbi particolari della tavola, di regali speciali, di una formula magica o di una canzone, …pensaci!!!
Non trascurare le decorazioni
Bandierine, festoni e palloncini colorati sono particolarmente graditi al festeggiato. Nei negozi specializzati trovi coordinati molto carini per il primo compleanno e tutto il necessario come candeline, decorazioni per torte. Dai un’occhiata al nostro elenco attività puoi trovare tante proposte, scegli gli articoli più adatti alla festa del tuo bebè porteranno tanta allegria.
Crea lo spazio per il gioco
Per la festa del primo compleanno molti invitati sono piccolini. Molti di loro probabilmente non avranno ancora iniziato a camminare. Se la festa si svolge in casa un grande tappeto o una bella coperta potrebbe essere la soluzione giusta per farli stare insieme e allo stesso tempo per farli gattonare in un posto morbido. Aggiungi tanti cuscini si sentiranno più protetti. Se la festa è all’aperto e hai un bel giardino i bimbi possono tranquillamente giocare sull’erba, a contatto con l’ambiente. Togliete loro le scarpine e fateli esplorare liberi!!! Basteranno pochi e semplici giochi per divertirsi. Regala ai piccoli invitati cappellini e palloncini mylar così potranno giocarci durante la festa e poi portarli a casa.
Il buffet dei piccoli
Ogni bimbo è diverso, alcuni sviluppano prima e a un anno possono addentare quasi tutti i cibi. Altri invece mangiano ancora gli omogenizzati. Preparare qualche cibo per i piccoli invitati non è quindi semplice. Magari puoi preparare dei succhi di frutta, una macedonia con frutti a misura di bimbo (banane, mela, pera) e aggiungere qualche omogenizzato di frutta. Per chi è già in grado di addentare, possono andare bene dei biscottini e magari anche la torta stessa del compleanno.
Il buffet dei più grandi
Anche se i protagonisti della festa sono i piccoli invitati non puoi lasciare a bocca asciutta i più grandi. Devi necessariamente preparare un piccolo rinfresco anche per loro. Per il menu prendi spunto dalle nostre ricette salate, ricette finger food, ricette dolci, aperitivi e succhi. E dai un’occhiata a qualche pratico consiglio su un rinfresco fai da te.
Foto e ricordi del primo compleanno
Presto il tuo bambino non si ricorderà più del suo primo compleanno e le foto resteranno tra i ricordi più cari. Quindi fai attenzione e cerca di ottenere il meglio dai tuoi scatti. Magari, segui qualche piccolo accorgimento di HipHipUrra e le tue foto saranno ancora più belle!!! Oltre alle foto conserva anche alcuni souvenir tangibili. Metti in un album gli inviti e bigliettini augurali oppure dedica una scatola ai ricordi del primo compleanno. Altra simpatica idea è quella di dipingere un grande “quadro” insieme agli ospiti e appenderlo nella cameretta del bambino. Quando il tuo bambino sarà più grandicello, potrai raccontargli come tutti abbiano partecipato alla realizzazione di quel capolavoro e vedrai, …lui non si stancherà mai di ascoltare chi ha disegnato quel viso buffo o il sole giallo.
Alcune regole per una festa ben riuscita
1. Meglio far venire gli invitati dopo il sonnellino pomeridiano del tuo bambino.
2. Prepara con anticipo il rinfresco in modo che durante la festa puoi occuparti solo del festeggiato e degli ospiti.
3. Non aspettare l’ultimo momento per gli addobbi, decora soprattutto la stanza della festa senza dimenticare di segnalare con tanti palloncini il luogo della festa e i dintorni per renderlo visibile a tutti.
4. Nel caso partecipino altri bambini più grandi (fratelli maggiori, cugini, vicini di casa, ecc.), pensa a qualche gioco per bambini e come intrattenimento.
5. La degustazione della torta costituisce uno dei momenti clou della giornata.
HipHipUrrà
Siamo curiosi di sapere come andrà il compleanno del tuo bebè e se in qualche modo abbiamo contribuito al successo della tua festa. Che te ne pare dei nostri consigli pratici, …ti hanno aiutato? Non dimenticare abbiamo bisogno anche dei tuoi commenti per migliorare. Inviaci un tuo commento o scrivici, saremo lieti di conoscere la tua opinione, i nostri pregi ma anche i nostri difetti …e fare tesoro dei tuoi suggerimenti!