Frittelle dolci alla zucca

21 Ottobre 2014

Cosa serve?
Ingredienti per circa 50 frittelle
500 gr zucca (polpa pulita)
250 gr farina
160 gr zucchero
3 uova medie
scorza di 2 arance
8 gr lievito in polvere per dolci

per friggere
olio di semi di girasole q.b.

per spolverizzare
zucchero a velo q.b.

Preparazione
1. Taglia e pulisci la zucca dai semi. Tagliala a fette spesse 1 cm, avvolgila in carta stagnola e mettila in forno per un’ora a 200°, oppure per velocizzare la cottura tagliala a dadini da cruda e cuocila in forno sempre avvolta con della stagnola per 40 minuti a 200°.

2. Una volta cotta, metti la polpa della zucca in un mixer e unisci le uova, lo zucchero e la scorza d’arancia grattugiata. Frulla il tutto e versa il composto ottenuto in una terrina.

3. Setaccia nel composto il lievito e la farina, mescola il tutto per bene fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo che trasferirai in una sac-à-poche usa e getta con beccuccio liscio.

4. Riscalda l’olio in una padella e formate delle palline di impasto di circa 2 centimetri, spremendo la sac-à-poche dall’alto. Visto che l’impasto risulterà morbido ma leggermente colloso, serviti di un coltellino per staccarlo dalla bocchetta della sac a poche. Procedi così fino a quando limpasto non sarà terminato tenendo presente che le frittelle cadendo nell’olio dovranno avere le dimensioni di una noce.

5. Attendi che le frittelle si gonfino, quindi girale con un mestolo e quando saranno ben dorate su tutta la superficie, toglile dall’olio e mettile su di un piatto foderato con della carta assorbente. Spolvera le frittelle dolci di zucca con un pò di zucchero a velo e servile ancora calde!

Note
Le frittelle dolci alla zucca non sono adatte per essere conservate. Ti consigliamo di friggerle e mangiarle ancora calde.