Vuoi organizzare una bella sorpresa per un compleanno, anniversario, onomastico, laurea, addio al celibato, addio al nubilato… e ogni altra occasione buona per festeggiare?
Decidi in anticipo la data e il luogo della festa
Prima di tutto ricordati di prevedere molto in anticipo la data dell’evento e soprattutto, prima di informare gli invitati, inventa un pranzo importante o un festeggiamento fasullo per la persona che riceverà la sorpresa e assicurati che sia certamente presente per quella data. Pensa al luogo più adatto in base al tipo di festa a sorpresa, alle preferenze della persona da festeggiare e al numero degli invitati. Può essere casa tua o quella di un amico, in un locale, in un ristorante o presso un hotel. Se non è un luogo privato è opportuno accordarsi con il gestore in modo tale da organizzare al meglio la festa e il momento della sorpresa.
Informa tutti gli invitati e accertati sulla loro segretezza
Una volta confermata la data, scelto il luogo ed esser certi della presenza del festeggiato puoi iniziare a spedire gli inviti, o se la festa non è così formale, puoi semplicemente fare una telefonata. Attenzione, è molto importante specificare a tutti gli invitati che si tratta di una festa a sorpresa e l’orario in cui dovranno presentarsi. Dai l’appuntamento almeno un’ora prima dell’arrivo della persona da festeggiare. In caso di amici ritardatari devi ricordarti di precisare che se non dovessero riuscire a presentarsi in orario è più sicuro che arrivino direttamente dopo che è avvenuta la sorpresa per evitare di rovinarla.
Crea l’atmosfera della festa
Qualunque sia la scelta del luogo dove hai deciso di organizzare la festa a sorpresa ricordati di non trascurare gli addobbi, portano sempre tanto colore e allegria. Non ci vuole poi molto, basta cercare gli articoli più adatti al tema della tua festa nei negozi specializzati e applicare quel pizzico di fantasia. Utilizza per le decorazioni bandierine, festoni, ghirlande, e tanti, tanti palloncini, se la festa non è all’aperto puoi gonfiarli a elio e fare una semplicissima ma bellissima scenografia chiudendoli con il nastrino colorato e lasciandoli volare tutti verso il soffitto. Metti i tavoli ai lati della sala in modo da creare spazio al centro per ballare, conversare o fare qualche gioco divertente per ragazzi e più grandi. Prepara i tavoli in modo divertente e attraente, separa quello dei dolci e delle bevande dal resto del mangiare. Puoi trovare bellissimi coordinati in carta o plastica per tutte le occasioni. Scegli colori e fantasie, abbina piatti, bicchieri, tovaglioli e posate. Per la musica c’è sempre l’amico appassionato, meglio incaricare lui, penserà allo stereo, alle casse acustiche, ai CD…. Scegliete insieme il genere di musica preferita dal festeggiato e i più adatti alla buona riuscita della festa.
La scelta del buffet
Se sarete in una casa e tra “amici”, ogni invitato può collaborare portando qualcosa da bere o da mangiare. Se vuoi evitare che tutti portino le stesse cose puoi anche preparare prima della festa un elenco tra bevande, piatti dolci e salati, e far scegliere a ciascuno qualcosa dall’elenco. Se invece devi occuparti personalmente del buffet possiamo aiutarti con alcuni consigli pratici su un rinfresco fai da te e vari suggerimenti di HipHipHurrà. Non dimenticare la torta con le eventuali candeline. Il taglio della torta rappresenta la chiusura di ogni festa e soprattutto in una festa a sorpresa questo momento deve essere memorabile. Affidati a uno o più effetti scenografici disponibili sul mercato, sorprenderai ancora una volta la persona da festeggiare e lascerai tutti a bocca aperta.
Come svelare la sorpresa al festeggiato
È più semplice se fai in modo che la sorpresa avvenga direttamente sulla porta di casa o all’ingresso della sala se scegli un locale, in modo che la persona da festeggiare appena entra, troverà tutti gli amici davanti a lui e resterà sbalordita, inoltre quando si è in tanti e si cerca di nascondere gli invitati in un’altra stanza non è facile riuscire a mantenerli tutti in silenzio. Per animare e portare entusiasmo a tutti gli invitati è davvero divertente fornire a tutti gli invitati cappellini e trombette. …e tanti coriandoli da lanciare al festeggiato appena varcherà la soglia.
Attenzione: la persona da festeggiare che, si spera, sia ignara della sorpresa fino alla fine, non dovrà rimanere mai da sola prima di giungere a destinazione. Fai in modo che due o tre amici, parenti, marito o moglie a scelta, si assicurino di portarlo all’ora esatta nel luogo della festa senza ovviamente fargli intendere nulla.
Sorpresa
Quando tutto sarà pronto e gli invitati giunti a destinazione, dovrai preoccuparti di rimanere in contatto telefonico con chi si trova con la persona da festeggiare, in modo tale da conoscere i suoi esatti spostamenti e preparare gli ospiti al momento clou della sorpresa con cappellini, trombette e coriandoli. Incarica qualcuno ad aprire la porta e ad accendere le luci quando tutti insieme gli invitati dovranno urlare a gran voce, “SORPRESA”, lanciare coriandoli e strombettare con le trombette. Vedrai che sarà un’emozione unica per chi riceve la sorpresa e …HipHipUrrà la sorpresa è riuscita, buon divertimento a tutti!!!
HipHipUrrà
Se vuoi rendere ancora più speciale la sorpresa puoi trovare tante soluzioni dai professionisti del settore. Cerca nel nostro elenco attività e guarda tutte le proposte dei nostri inserzionisti, troverai la risposta a ogni tua domanda. E poi non dimenticare…, inviaci un tuo commento o scrivici, siamo curiosi di sapere come andrà la tua festa a sorpresa, se i nostri consigli pratici ti hanno aiutato e se in qualche modo abbiamo contribuito alla sua buona riuscita. Per migliorare abbiamo bisogno anche di te, ci farebbe tanto piacere conoscere la tua opinione, i nostri pregi ma anche i nostri difetti …e fare tesoro dei tuoi suggerimenti.