Per la festa dei più grandi

20 Marzo 2014

Quale rinfresco è più adatto alla tua festa?
Le occasioni per fare festa sono tante dagli eventi più importanti, Battesimo, Comunione, Cresima, Laurea… a quelli più semplici come l’inaugurazione di una casa, un compleanno, un anniversario di matrimonio e tanti altri ancora. Ma come allestire il rinfresco? Seduti intorno a un tavolo o a buffet? Sono queste le domande che ci poniamo quando decidiamo di organizzare una festa a casa. E facciamo molto bene!!! Perché se il rinfresco non è all’altezza della situazione la festa rischia di “perdere valore”. Come allestirlo quindi? Con che modalità? Proviamo a darti qualche utile suggerimento in modo che la tua festa possa riuscire al meglio.

Seduti intorno a un tavolo
Ti consigliamo un pranzo o una cena seduti intorno a un tavolo quando gli invitati non sono più di 15. La tavola deve essere proporzionata al numero di invitati, nel senso che non deve essere nè troppo grande per evitare che gli invitati si disperdano, nè troppo piccola per non metterli a disagio. Particolare importanza devi dare al modo di apparecchiare la tavola perché contribuisce a creare l’atmosfera della festa. Ci vuole gusto e raffinatezza nel prepararla, ma non spaventarti, nessuna “montagna di piatti” da lavare nel dopo festa!!!

Acquista tutto nel formato monouso. Nei negozi specializzati trovi meravigliosi coordinati per la tavola che si adattano a qualsiasi circostanza. Scegli tra monocolore in carta e decorati e abbinali a sottopiatti e tovaglia della stessa tonalità, aggiungi bellissime posate e bicchieri a calice perfetti per le occasioni più formali. In questo caso ti consigliamo una tovaglia dai toni caldi e decorazioni delicate per dare alla tua tavola un tocco più elegante. Mentre puoi tranquillamente scegliere toni più accesi e fantasie più marcate per una tavola più informale. Se invece stai organizzando una festa per un evento o una ricorrenza precisa ti consigliamo coordinati a tema. L’importante è che il tutto risulti sempre bene abbinato.

È di effetto anche un centro tavola, puoi utilizzare per esempio un vassoio sempre abbinato, con sopra un vaso di fiori o un cesto di frutta fresca, attenzione però a non farlo molto alto per evitare che gli invitati siano nascosti. Segui poi le classiche regole, ricordati che il bicchiere per l’acqua va posizionato alla destra del piatto, appena al di sopra del coltello.

Il bicchiere per il vino va posizionato a destra rispetto al bicchiere per l’acqua, e le posate secondo l’ordine in cui devono essere utilizzate. Al momento poi di servire il dolce, devi sparecchiare la tavola, togliere tutto e portare i bicchieri per lo spumante. Il dolce o la torta puoi servirla sopra un vassoio decorato. Per servire il caffè e il liquore utilizza tazzine e bicchierini che puoi appoggiare su vassoi, tutto sempre nel formato monouso. Ricordati, i bicchieri per l’acqua devono rimanere sul tavolo per tutta la durata del pasto!!!

E ancora…
La luce delle candele è molto affascinante. Puoi rendere una cena romantica, trasformare una serata qualunque in qualcosa di speciale o creare un’atmosfera rilassante. Basta una candela posizionata a centro tavola, spegnere o abbassare le luci che subito si crea un’atmosfera diversa, romantica e speciale soprattutto se la cena è a due. Vedrai, anche il cibo avrà un altro sapore!!!

Il rinfresco a buffet
La soluzione a buffet è la più apprezzata e consente di ricevere un numero maggiore di invitati. Il buffet è più pratico rispetto a un pranzo o una cena seduti. Gli invitati sono più liberi di muoversi e poi il lavoro è minore soprattutto nel pieno svolgimento della festa. Ma tutto deve essere preparato con molta attenzione se vuoi renderlo piacevole e funzionale. Devi fare in modo che non manchi nulla e tutto sia facilmente accessibile.

Per allestire correttamente il tuo buffet, sia all’interno di casa che in giardino dovresti predisporre almeno tre tavoli. Uno molto grande, è indispensabile per presentare tutti i piatti di portata con le pietanze. Gli invitati si avvicineranno e si serviranno da soli. Su un altro tavolo, affiancato al primo, puoi disporre piatti, bicchieri, posate e tovaglioli. E un terzo adibirlo alle bevande e all’aperitivo, sempre che venga inserito nel menu. Puoi chiamare uno o due camerieri per un aiuto, ma più che altro, dovranno occuparsi di servire le bevande, aperitivi, succhi, vini, acqua.

Il successo del tuo rinfresco dipenderà molto dalla qualità del menu. Ricordati di preparare pietanze morbide, divisibili in piccoli bocconi e non difficili da tagliare. Per qualche suggerimento pratico sul menu vai su un rinfresco fai da te e prendi spunto dalle nostre ricette salate o finger food in festa golosa.

Non devi assolutamente trascurare la preparazione dei tavoli, la presentazione delle pietanze, la decorazione della sala o la zona di casa che ospiterà la festa. Anche l’occhio vuole la sua parte ma, …nessuna montagna di piatti da lavare, niente tovaglie da smacchiare o servizi di piatti e bicchieri che tra l’altro, si rovinerebbero irrimediabilmente per qualche rottura accidentale. Acquista tutto nel formato monouso senza rinunciare allo stile che vuoi dare alla tua festa. Nei negozi trovi meravigliosi coordinati per la tavola che si adattano a tutte le occasioni dalla più formale alla più informale, cerca si trova veramente tutto …anche l’impensabile!!!

Copri i tavoli con tovaglie delle giuste dimensioni e dalle tonalità più adatte alla tua festa. Utilizza vassoi e zuppiere in plastica per contenere le pietanze o gli appositi contenitori finger food se scegli questo tipo di cucina. Scegli i bicchieri sulla base delle bevande, disponili con ordine in numero doppio rispetto al numero degli invitati. Quando apparecchi non lasciare spazi vuoti, distribuisci i vassoi in modo tale che la tavola risulti variegata e piena di cose buone. Se vuoi aggiungere composizioni floreali non devono essere troppo profumate, per evitarlo preferisci composizioni con frutta fresca e ortaggi.

Decorazioni e palloncini sono fondamentali per dare vita alla festa. Trova i punti migliori per dare un tocco di colore alla tua casa e personalizza la tua festa. Se hai molto spazio e la festa è all’aperto, in terrazzo o giardino, puoi affittare tavolini e sedie e creare una bellissima atmosfera. Copri ogni tavolo con tovaglie abbinate a quelle del buffet e poni al centro una candela se è sera o dei piccoli centrotavola. Anche se la festa è all’interno disponi comunque poltrone o sedie in modo che gli invitati, dopo essersi serviti al buffet, potranno sedersi. Non dimenticare di posizionare in più punti ampi cestini, ti aiuteranno nella raccolta dei rifiuti!

HipHipUrrà
Quando c’è una festa da realizzare si è sempre indecisi se farla a casa o prenotare in qualche locale e in genere si tende alla seconda soluzione. È vero, realizzare in casa una festa comporta più lavoro e anche se la soddisfazione è tanta non è sempre possibile. E allora se la nostra casa è piccola oppure semplicemente non abbiamo voglia di pensare a tutto e cerchiamo un aiuto parziale o totale per l’allestimento, per la preparazione delle pietanze, per l’animazione e quant’altro, affidiamoci tranquillamente ai professionisti del settore. Nel nostro elenco attività puoi trovare tutto quello che vuoi per una festa davvero speciale. Scegli tra le proposte dei nostri inserzionisti la più adatta per te e poi, non dimenticare…, inviaci un tuo commento o scrivici, ci farebbe tanto piacere sapere com’è andata la tua festa e se in qualche modo siamo riusciti a darti una mano!