Il compleanno del tuo bambino si avvicina e vuoi sapere come organizzare una festa di compleanno coi fiocchi? Per fare in modo che sia un compleanno indimenticabile, ecco qualche consiglio.
Come organizzare una festa di compleanno: la scelta dell’ambiente
La prima cosa da fare, per sapere come organizzare una festa di compleanno, è scegliere un ambiente della casa ampio: sia perché in questo modo avrai lo spazio per attaccare ghirlande, festoni e palloncini; sia perché i bambini trascorreranno il tempo a giocare e dovranno avere spazio a sufficienza che gli permetta di farlo. Il soggiorno potrebbe essere la soluzione ideale. Se il tuo appartamento è un open space meglio ancora! Un’altra opzione valida è organizzare la festa di compleanno in un seminterrato, se ce l’hai sfruttalo: sgombra tutto quello che c’è, rassetta e inizia ad appendere i festoni. E perché non considerare il giardino o il cortile di casa? Se il tempo è bello, una festa all’aria aperta è l’ideale: i bambini si divertiranno un mondo e potranno giocare liberamente, inoltre a te non verrà l’ansia che possa rompersi la cristalliera della trisavola nonna Maria del 1890!
Come organizzare una festa di compleanno: i festoni
Ogni festa che si rispetti ha festoni, palloncini, decorazioni alle pareti. Preparare una festa di compleanno senza decorazioni? Ma non scherziamo! Realizza festoni e ghirlande di carta crespa. Grazie a questo materiale potrete dare libero sfogo alla fantasia creando tanti oggetti come fisarmoniche, fiori, pompon e quant’altro. Non dovranno mancare palloncini colorati sia da attaccare alle pareti, se puoi, sia da lasciare liberi per terra.
Come organizzare una festa di compleanno: il catering
Per la festa di compleanno del tuo bambino, prepara dolcetti e leccornie in modo simpatico e fantasioso. Prendi degli stampini a forma di animaletti, fiorellini, mostriciattoli insomma stampini divertenti e allegri e fa che diventino dolci o biscottini. Non potranno mancare le patatine e i pop corn, ma se vuoi che i bambini mangino anche un po’ di frutta, che fa sempre bene, ricorri agli stampini e crea degli smile. Una fetta di mela che ti sorride è più appetitosa da mangiare, non trovi? I bambini dovranno trovare tutto estremamente divertente, compresa la frutta! Un’altra idea e creare degli spiedini di frutta da servire in un cono di carta colorato. Per il resto, a te la scelta: pizzette, rustici, salatini e chi più ne ha, più ne metta.
Se hai la possibilità, disponi tutto su tre tavoli diversi. Un tavolo per dolcetti e caramelle, un altro per pizzette, salatini e rustici, un altro per la frutta. Ovviamente, per ciascun tavolo dovranno esserci bicchieri, tovagliolini e piatti di carta: se sono tutti colorati, tanto meglio! Per le tovaglie dei tavoli, utilizza la carta o la plastica. Il nostro consiglio è utilizzare la carta e di sceglierla colorata e con qualche stampa fantasiosa.
Come organizzare una festa di compleanno: i giochi
I bambini sono inarrestabili e pieni di inventiva, ma potrebbe accadere che ad un certo punto durante, la festa di compleanno, non sappiano cosa fare, quale gioco organizzare. Non farti cogliere impreparata e organizza per loro dei giochi divertenti. Un’idea classica che piace sempre? La caccia al tesoro! Organizza una caccia al tesoro, nascondi un piccolo bauletto da qualche parte. Prepara indizi, simpatiche prove da superare e chi per primo trova il baule riceverà un premio.
Un’altra idea sempre valida è quello di dividere i bambini in squadre e farli gareggiare come se fossero alle olimpiadi. Nulla di estremo e pericoloso sia chiaro. Ti suggeriamo ad esempio il classico gioco della bandiera, oppure un gioco divertente ma da fare all’aria aperta e non in casa: prendi due secchi con dell’acqua e poggiali su due sedie, di fronte posiziona sempre due sedie con sopra due bottiglie. Dividi i bambini in squadre, mettili in fila: ciascun bambino dovrà prendere con un bicchiere di carta, l’acqua dal secchio e riempire la bottiglia della sua squadra. Vince la squadra che nel minor tempo avrà riempito per prima la bottiglia. Se ti è possibile, per rendere ancora più avvincente il gioco, crea un brevissimo percorso ad ostacoli.
Insomma, ai bambini piace essere in competizione, ma che sia una competizione sana dove possono farsi valere in modo sportivo e dove tutto finisce con tante risate e una buona fetta di torta.
Ci auguriamo che i nostri suggerimenti su come organizzare una festa di compleanno ti siano di aiuto. Buon divertimento!