Il capo ti ha dato la promozione e vuoi festeggiare con gli amici? Vuoi festeggiare insieme ai tuoi cari un evento particolare? Sei il dirigente di un’azienda e per l’anniversario della società, hai deciso di offrire qualcosa ai tuoi dipendenti? Insomma, qualunque sia il motivo, ti suggeriamo alcune idee su come preparare un buffet perfetto. Segui i nostri suggerimenti e vedrai che farai bella figura!
Come preparare un buffet perfetto: scegli il posto giusto
La prima cosa da fare è scegliere la location giusta per il tuo evento. Considera il numero di persone che saranno presenti e valuta di conseguenza. Se si tratta di un buffet per una festa aziendale, risulta ovvio, si svolgerà in ufficio, dovrai optare per la stanza migliore di cui disponi e che possa contenere tutti i tuoi ospiti. Se invece, hai deciso di preparare il buffet a casa ti consigliamo di scegliere il soggiorno, luogo che di solito è più ampio e areato dell’abitazione soprattutto se gli invitati sono parecchi. Una volta individuato il luogo, il numero di persone che parteciperanno saprai quanti sono i tavoli da allestire.
Come preparare un buffet perfetto: controlla che i tuoi ospiti possano mangiare ciò che prepari
Prima di pensare al cibo, assicurati che i tuoi invitati possano tutti mangiare quello che vuoi preparare. Se uno di loro, ad esempio, è celiaco dovrai pensare di preparare un buffet riservato, altrimenti sarebbe del tutto inutile la sua presenza al tuo evento. Certo, magari verrebbe con piacere lo stesso, ma dovrebbe guardare il resto dell’equipe mangiare mentre lui si gira i pollici? Lo stesso vale se avete tra gli invitati persone vegetariane, vegane o con allergie alimentari. Una volta appurato ciò, comportati di conseguenza, prepara un buffet riservato a loro in modo da non sentirsi esclusi.
Come preparare un buffet perfetto: scegli un tema per il menù
Un’idea carina potrebbe essere quella di preparare delle brochure a tema per il menù. Molto dipenderà dal motivo per cui vuoi dare la festa. Se il buffet è per i 25 anni dell’azienda, potresti farlo scrivere sul menu insieme ad un’immagine emblematica come una bottiglia di champagne. Se invece vuoi dare un buffet solo perché ti va, magari a casa tua, per trascorrere una piacevole serata tra amici, allora scegli il tema del menù che preferisci. Ispirati ai tuoi personaggi preferiti di film o telefilm, oppure ai nomi dei calciatori della tua squadra del cuore, al tuo programma trash preferito. Ognuno dei tavoli avrà così un menù con nome diverso l’uno dall’altro: menù Valeria Marini, menù Don Matteo ad esempio. Libera la fantasia, se ti è possibile altrimenti pazienza…. pensiamo al cibo!
Come preparare un buffet perfetto: la scelta del menù
Hai allestito i tavoli, hai nominato i menù. Adesso pensiamo al cibo. Il nostro consiglio è di scegliere una tipologia di gusto e non fare tutto un miscuglio. Inoltre, un’altra domanda sorge spontanea dolce o salato? Se prepari il buffet la mattina, quello dolce potrebbe andare bene, se invece darai il buffet ad orari che più si avvicinano al pranzo o alla cena, un buffet salato secondo il nostro parere sarebbe meglio. Dovrai pensare proprio a tutto: dall’antipasto al dolce. Non potranno mancare stuzzichini come pizzette o panini, un tagliere di salumi e formaggi se opti per un menù montagna oppure crostini con crema di salmone o tonno, se opti per un menù di mare.
Come preparare un buffet perfetto: idee creative
Vuoi che il tuo buffet sia piacevole alla vista? Perfetto, ecco alcune idee per preparare un buffet in modo creativo e originale:
- Roselline di prosciutto: prendi un prosciutto cotto, meglio se di taglio spesso, taglialo a fettine. Fai dei tagli verticali su ogni fettina con un coltello, nella parte inferiore del prosciutto lasciando intatta la parte superiore. Prendi la parte superiore della fettina che non hai tagliato e ripiegala. Infine, arrotola tutto. Potresti fare anche roselline di prosciutto e salame, vediamo come: disponi fette di salame alternate a fette di prosciutto cotto su un piatto: una fettina di salame, una fettina di cotto e via discorrendo. Il consiglio è di usare sei fettine massimo. Arrotola tutte le fettine, dovrà diventare una specie di salsicciotto, e unisci tutto con uno stuzzicadenti messo dal basso, metti un altro stuzzicadente lasciando spazio sufficiente da quello che avevi già messo: in pratica, due stuzzicadenti centrali ma uno tendente a sinistra, l’altro a destra con spazio nel mezzo. Taglia la parte in mezzo, dove hai lasciato lo spazio: eccoti le tue roselline.
- Torretta di melanzane e mozzarella: preparate il pesto, in primis oppure compratelo già pronto, preparate il sugo al pomodoro. Una volta pronti, versateli tutti e due nella stessa ciotola. Tagliate le melanzane a forma rotonda e iniziate a grigliarle. Ogni volta che una fettina è pronta, spalmate il pesto e il pomodoro sulla fetta di melanzana, aggiungete una fettina di mozzarella. Continuate fino a creare una piccola torre: 4 o 5 fette di melanzane possono bastare, altrimenti vi crolla tutto!
Non dimenticare di preparare punch, aperitivi analcolici a base di frutta, bibite come coca cola o aranciata. Infine, non potranno mancare spumante e dolcetti per concludere. Se hai scelto un menù a base di pesce, ti suggeriamo di preparare sorbetti al limone da mettere sui tavoli in modo che gli ospiti possano pulirsi la bocca tra un boccone e l’altro.