Addenta la mela

Si gioca a coppie.
Per il gioco occorrono tante mele quante sono le coppie di partecipanti tanti fili a cui sono legate le mele e un’asta dove legare i fili con le mele.

Ogni coppia ha una mela e i due giocatori che compongono la coppia devono mangiare insieme la mela che è appesa. La difficoltà del gioco sta nel fatto che la mela proprio perchè è appesa dondola e per questo non risulta facile addentarla subito.

Vince il gioco la coppia che finisce prima di mangiare tutta la mela.

 

Il gioco del limbo

Per il gioco occorrono un asta, due basi per appoggiarla e cd musicali.
Di solito è un gioco abbinato alla canzone “Limbo Rock”.

L’asta è appoggiata orizzontalmente di solito a 90 cm da terra e mantenuta ai lati da due assi.

I partecipanti devono passare sotto l’asta senza toccare nè l’asta nè il pavimento tranne che con i piedi ovviamente. Si prosegue abbassando l’asta di 10 o 5 cm ogni turno.

Vince colui che rimane per ultimo e non viene eliminato per aver toccato l’asta.

 

Il gioco dei mimi

Il gioco dei mimi è un gioco semplice e divertente che richiede fantasia e voglia di divertirsi.

Si formano due squadre per ognuna si vota un caposquadra che sarà colui che farà da portavoce alla squadra per comunicare la scelta alla squadra avversaria.

Si tira a sorte per vedere quale delle due squadre inizia a giocare. Di solito si pratica il lancio della monetina.Una volta deciso la squadra che inizia, l’altra squadra si riunisce e decide cosa far mimare al prescelto della squadra che inizia. La prima squadra sceglie il suo mimo. A turno toccherà a tutti fare il mimo, ma ad ogni turno si decide tutti insieme chi lo farà. Colui che farà il mimo si allontana dalla propria squadra e si mette in disparte in attesa di venir chiamato dal capo della squadra avversaria.

La squadra avversaria intanto decide cosa far mimare al mimo può essere il titolo di un film, il titolo di una canzone, il titolo di un libro. Una volta scelta la categoria si sceglie il titolo. Più è lungo e complicato e meglio sarà perchè la squadra avrà difficoltà a indovinarlo.

Deciso il titolo si chiama il mimo e il caposquadra sottovoce gli comunica il titolo che dovrà mimare e che la sua squadra dovrà indovinare. Da questo momento in poi il mimo non potrà più emettere nessuna parola, ma potrà comunicare solo a gesti con i partecipanti della sua squadra.

Il capo della squadra avversaria comunica all’altra squadra se la cosa mimata è un film, una canzone o un libro. Da questo momento parte il tempo stabilito tutti insieme all’inizio in cui la squadra dovrà indovinare quello che mima il mimo. Di solito il tempo è di tre o cinque minuti. Il mimo per prima cosa sempre a gesti dirà di quante parole è composto il titolo che sta per mimare. Poi inizia a mimare la parola che gli sembra quella che farà capire l’intero titolo indicando con le dità se è la prima, la seconda, la terza, ecc.…parola del titolo. Quando la squadra indovina la parola, se non indovina il titolo, il mimo passerà a mimare un’altra parola del titolo finchè la propria squadra non indovina il titolo esatto.

Se la squadra indovina il titolo entro il tempo stabilito si aggiudica un punto altrimenti il punto va alla squadra avversaria.
Le parti si invertono, la squadra che ha iniziato deciderà il titolo di canzone, film o libro che l’altra squadra dovrà indovinare.
Si continua a giocare fino a quando una delle due squadre non raggiunge un punteggio stabilito prima di iniziare a giocare.

Scherzi

Possono partecipare minimo 5-6 persone.
Per il gioco occorrono foglietti, penne e un contenitore o una scatola.

Ognuno prende un foglietto e una penna e scrive una penitenza, uno scherzo, un qualcosa di divertente. Lo chiude per bene  senza riferire il contenuto a nessuno e quando tutti i partecipanti hanno scritto e chiuso i foglietti si mettono nel contenitore.
Si mescolano e poi uno alla volta si prende un foglietto e si fa quello che c’è scritto.

Il gioco è divertente perché sui foglietti si può scrivere qualsiasi cosa come ad esempio:
– “Alzati in piedi sulla sedia e canta una canzone”
– “Bacia tutte le donne/uomini che sono presenti”
– “Fai dieci flessioni”
– “Racconta la prima barzelletta che ti ricordi”
– “Vai da chi non conosci e chiedi se ti dà un bacio”
– “Recita questa filastrocca: ………………”
e tanto altro ancora e …occhio perché può capitare a te!!!