Pictionary

Pictionary è un popolare gioco da tavolo a squadre, pubblicato nel 1985 dalla casa editrice Parker Brothers.

L’idea centrale del gioco consiste nel tentativo di indovinare una parola o una frase segreta che un giocatore deve suggerire ai propri compagni di squadra disegnando su un foglio di carta.

 

Monopoli

Monopoli è un classico gioco da tavolo, pubblicato in Italia dal 1935 per oltre 70 anni dalla Editrice Giochi, fino all’estate 2009, quando anche la distribuzione italiana passa alla Hasbro col nome originale americano Monopoly.

I giocatori competono per guadagnare denaro mediante un’attività economica che coinvolge l’acquisto, affitto e commercio di proprietà terriere mediante denaro finto.

I giocatori a turno muovono sul tabellone di gioco secondo il risultato del tiro di due dadi.

Il gioco prende il suo nome dal concetto economico di monopolio, il dominio del mercato da parte di un singolo venditore.

 

Scarabeo

Scarabeo è una variante italiana del più famoso gioco da tavolo Scrabble.

Si gioca su un tabellone 17×17 e si dispone di otto lettere a testa. La nuova parola deve sempre incrociarsi con una presente in tavola avendo perciò, almeno una lettera in comune.

 

RisiKo

RisiKo è un celeberrimo gioco di strategia da tavolo che ha come argomento una guerra planetaria.

Scopo del gioco è il raggiungimento di un obiettivo predefinito, segreto e diverso per ciascun giocatore, che può consistere nella conquista di un certo numero di stati, nella conquista di due o più continenti o nell’annientamento di un giocatore avversario.

Il tabellone su cui si sviluppa una partita di RisiKo rappresenta il mondo suddiviso in 42 territori raggruppati in 6 continenti.

 

Tombola

Tombola è un gioco da tavolo originario dell’Italia meridionale tipico della regione Campania (Smorfia Napoletana).

Sostanzialmente equivalente al gioco di diffusione internazionale noto come Bingo, la tombola è tecnicamente un gioco d’azzardo, in quanto i partecipanti sono tenuti al versamento di un somma in denaro che viene poi ridistribuita ai vincitori come premio.

Tuttavia, la tombola italiana viene normalmente giocata in un contesto familiare (è un tradizionale gioco natalizio) e le somme che si impegnano e si vincono hanno solitamente valore puramente simbolico (quando non si scelga addirittura di utilizzare premi di altra natura).

 

Taboo

Taboo è un gioco di società ideato dalla Milton Bradley Company, famosa società produttrice di giochi da tavolo.

Scopo del gioco è far indovinare ai membri della propria squadra una parola, senza però pronunciare una delle cosiddette parole tabù, ossia un elenco di cinque parole correlate a quella da indovinare.

Ad esempio, per far indovinare la parola “Arresto”, non si potranno utilizzare:
Polizia”
“Stop”
“Liberare”
“Imprigionare”
“Manette”

 

Mercante in fiera

È un gioco di carte basato su figure.

Al gioco può partecipare un numero qualsiasi di giocatori anzi esso riesce tanto più divertente ed animato quanto più il numero dei partecipanti è maggiore.

Si gioca con due mazzi identici da 40 o più carte ciascuno. Il dorso dei due mazzi è di colore differente per distinguerli.

Su ogni carta è rappresentata una figura diversa.