Cosa regalare a Natale? Ecco qualche consiglio

Manca circa un mese a Natale e come ogni anno ricorre la stessa domanda: “cosa regalare a Natale?”.

I regali di Natale spesso si riducono a sciarpe, libri, cappelli e guanti oppure a maglioncini di lana. Chi non ha mai ricevuto uno di questi presenti per le festività natalizie? E come non ricordare i profumi. Possiamo sicuramente asserire che il profumo è per eccellenza il must tra i regali di Natale, che si tratti di amici, parenti, fidanzati non c’è nessuno che almeno una volta non abbia ricevuto in dono un profumo per il 25 dicembre. Se non sai cosa regalare a Natale, eccoti qualche suggerimento.

Cosa regalare a Natale? Scegli un gioiello personalizzato

Vuoi regalare qualcosa di originale e personalizzato per Natale? Il nostro consiglio è quello di optare per un cimelio personalizzato, non una classica collana qualsiasi che puoi reperire ovunque. Dai valore al gioiello che vuoi regalare alla persona che ami e fallo personalizzare. Una collana con una frase rappresentativa, un bracciale con incisa una data importante oppure che abbia un simbolo che leghi te e la persona a cui vuoi fare il regalo. I regali più belli sono quelli pensati con cura, proprio perché sono importanti le persone a cui facciamo dono. Tra i vari siti online dove poter acquistare il tuo gioiello personalizzato, ti consigliamo Amelia, Bomboniere e Regali

Potrai scegliere tra una vasta gamma di prodotti e articoli da regalo da far personalizzare come vuoi. Dalle collane, ai bracciali, alle bomboniere in feltro, in ceramica. Un’altra idea carina potrebbe essere quella di regalare una cornice particolare per Natale ad una persona a cui vuoi bene. Regala una foto che ritrae te e la persona destinata al regalo in una cornice particolare, simpatica e avrai avuto il tuo regalo originale.

Qualunque sia la tua idea, scegli qualcosa di non convenzionale ma al tempo stesso che possa piacere alla persona a cui stai facendo il regalo. Qui sotto, ecco un immagine dei gioielli Luca Barra che hanno simboli davvero unici.

regali di natale, consigli utili

Come preparare un buffet perfetto

Il capo ti ha dato la promozione e vuoi festeggiare con gli amici? Vuoi festeggiare insieme ai tuoi cari un evento particolare? Sei il dirigente di un’azienda e per l’anniversario della società, hai deciso di offrire qualcosa ai tuoi dipendenti? Insomma, qualunque sia il motivo, ti suggeriamo alcune idee su come preparare un buffet perfetto. Segui i nostri suggerimenti e vedrai che farai bella figura!

Come preparare un buffet perfetto: scegli il posto giusto

La prima cosa da fare è scegliere la location giusta per il tuo evento. Considera il numero di persone che saranno presenti e valuta di conseguenza. Se si tratta di un buffet per una festa aziendale, risulta ovvio, si svolgerà in ufficio, dovrai optare per la stanza migliore di cui disponi e che possa contenere tutti i tuoi ospiti. Se invece, hai deciso di preparare il buffet a casa ti consigliamo di scegliere il soggiorno, luogo che di solito è più ampio e areato dell’abitazione soprattutto se gli invitati sono parecchi. Una volta individuato il luogo, il numero di persone che parteciperanno saprai quanti sono i tavoli da allestire.

Idee per preparare il buffet

Come preparare un buffet perfetto: controlla che i tuoi ospiti possano mangiare ciò che prepari

Prima di pensare al cibo, assicurati che i tuoi invitati possano tutti mangiare quello che vuoi preparare. Se uno di loro, ad esempio, è celiaco dovrai pensare di preparare un buffet riservato, altrimenti sarebbe del tutto inutile la sua presenza al tuo evento. Certo, magari verrebbe con piacere lo stesso, ma dovrebbe guardare il resto dell’equipe mangiare mentre lui si gira i pollici? Lo stesso vale se avete tra gli invitati persone vegetariane, vegane o con allergie alimentari. Una volta appurato ciò, comportati di conseguenza, prepara un buffet riservato a loro in modo da non sentirsi esclusi.

Come preparare un buffet perfetto: scegli un tema per il menù

Un’idea carina potrebbe essere quella di preparare delle brochure a tema per il menù. Molto dipenderà dal motivo per cui vuoi dare la festa. Se il buffet è per i 25 anni dell’azienda, potresti farlo scrivere sul menu insieme ad un’immagine emblematica come una bottiglia di champagne. Se invece vuoi dare un buffet solo perché ti va, magari a casa tua, per trascorrere una piacevole serata tra amici, allora scegli il tema del menù che preferisci. Ispirati ai tuoi personaggi preferiti di film o telefilm, oppure ai nomi dei calciatori della tua squadra del cuore, al tuo programma trash preferito. Ognuno dei tavoli avrà così un menù con nome diverso l’uno dall’altro: menù Valeria Marini, menù Don Matteo ad esempio. Libera la fantasia, se ti è possibile altrimenti pazienza…. pensiamo al cibo!

Come preparare un buffet perfetto: la scelta del menù

Hai allestito i tavoli, hai nominato i menù. Adesso pensiamo al cibo. Il nostro consiglio è di scegliere una tipologia di gusto e non fare tutto un miscuglio. Inoltre, un’altra domanda sorge spontanea dolce o salato? Se prepari il buffet la mattina, quello dolce potrebbe andare bene, se invece darai il buffet ad orari che più si avvicinano al pranzo o alla cena, un buffet salato secondo il nostro parere sarebbe meglio. Dovrai pensare proprio a tutto: dall’antipasto al dolce. Non potranno mancare stuzzichini come pizzette o panini, un tagliere di salumi e formaggi se opti per un menù montagna oppure crostini con crema di salmone o tonno, se opti per un menù di mare.

Come preparare un buffet perfetto: idee creative

Vuoi che il tuo buffet sia piacevole alla vista? Perfetto, ecco alcune idee per preparare un buffet in modo creativo e originale:

  • Roselline di prosciutto: prendi un prosciutto cotto, meglio se di taglio spesso, taglialo a fettine. Fai dei tagli verticali su ogni fettina con un coltello, nella parte inferiore del prosciutto lasciando intatta la parte superiore. Prendi la parte superiore della fettina che non hai tagliato e ripiegala. Infine, arrotola tutto. Potresti fare anche roselline di prosciutto e salame, vediamo come: disponi fette di salame alternate a fette di prosciutto cotto su un piatto: una fettina di salame, una fettina di cotto e via discorrendo. Il consiglio è di usare sei fettine massimo. Arrotola tutte le fettine, dovrà diventare una specie di salsicciotto, e unisci tutto con uno stuzzicadenti messo dal basso, metti un altro stuzzicadente lasciando spazio sufficiente da quello che avevi già messo: in pratica, due stuzzicadenti centrali ma uno tendente a sinistra, l’altro a destra con spazio nel mezzo. Taglia la parte in mezzo, dove hai lasciato lo spazio: eccoti le tue roselline.

Come allestire un buffet

  • Torretta di melanzane e mozzarella: preparate il pesto, in primis oppure compratelo già pronto, preparate il sugo al pomodoro. Una volta pronti, versateli tutti e due nella stessa ciotola. Tagliate le melanzane a forma rotonda e iniziate a grigliarle. Ogni volta che una fettina è pronta, spalmate il pesto e il pomodoro sulla fetta di melanzana, aggiungete una fettina di mozzarella. Continuate fino a creare una piccola torre: 4 o 5 fette di melanzane possono bastare, altrimenti vi crolla tutto!

idee per allestire un buffet

 

 

Non dimenticare di preparare punch, aperitivi analcolici a base di frutta, bibite come coca cola o aranciata. Infine, non potranno mancare spumante e dolcetti per concludere. Se hai scelto un menù a base di pesce, ti suggeriamo di preparare sorbetti al limone da mettere sui tavoli in modo che gli ospiti possano pulirsi la bocca tra un boccone e l’altro.

 

Il primo compleanno

Il bebè festeggia il suo primo compleanno
Questa giornata è importante e darà il via alla tanto amata tradizione dei compleanni. Il primo compleanno, rappresenta una giornata memorabile, soprattutto per i genitori che pieni d’orgoglio passano in rassegna l’anno appena trascorso. Anche il bambino ama i festeggiamenti. Benché ancora non capisca di che cosa si tratti, si trova al centro dell’attenzione, circondato da volti sorridenti e sereni.

È quasi un rito festeggiare il primo compleanno dei bambini in famiglia
Mamma, papà, fratellini, nonni, zii e cugini, padrini e madrine e tanti amici con bambini. La prima candelina, è il primo traguardo importante del tuo piccolo, e il miglior posto per spegnerla, rimane l’intimità della casa che mamma e papà devono allestire per un evento davvero speciale. La coreografia classica prevede la torta, la candelina e la canzoncina di tanti auguri. I bambini adorano i rituali decidi quali tradizioni aggiungere. Ovviamente ogni compleanno successivo, sarà diverso da quello precedente, ma al bambino farà piacere che alcuni elementi ricorrano ogni anno. Può trattarsi di addobbi particolari della tavola, di regali speciali, di una formula magica o di una canzone, …pensaci!!!

Non trascurare le decorazioni
Bandierine, festoni e palloncini colorati sono particolarmente graditi al festeggiato. Nei negozi specializzati trovi coordinati molto carini per il primo compleanno e tutto il necessario come candeline, decorazioni per torte. Dai un’occhiata al nostro elenco attività puoi trovare tante proposte, scegli gli articoli più adatti alla festa del tuo bebè porteranno tanta allegria.

Crea lo spazio per il gioco
Per la festa del primo compleanno molti invitati sono piccolini. Molti di loro probabilmente non avranno ancora iniziato a camminare. Se la festa si svolge in casa un grande tappeto o una bella coperta potrebbe essere la soluzione giusta per farli stare insieme e allo stesso tempo per farli gattonare in un posto morbido. Aggiungi tanti cuscini si sentiranno più protetti. Se la festa è all’aperto e hai un bel giardino i bimbi possono tranquillamente giocare sull’erba, a contatto con l’ambiente. Togliete loro le scarpine e fateli esplorare liberi!!! Basteranno pochi e semplici giochi per divertirsi. Regala ai piccoli invitati cappellini e palloncini mylar così potranno giocarci durante la festa e poi portarli a casa.

Il buffet dei piccoli
Ogni bimbo è diverso, alcuni sviluppano prima e a un anno possono addentare quasi tutti i cibi. Altri invece mangiano ancora gli omogenizzati. Preparare qualche cibo per i piccoli invitati non è quindi semplice. Magari puoi preparare dei succhi di frutta, una macedonia con frutti a misura di bimbo (banane, mela, pera) e aggiungere qualche omogenizzato di frutta. Per chi è già in grado di addentare, possono andare bene dei biscottini e magari anche la torta stessa del compleanno.

Il buffet dei più grandi
Anche se i protagonisti della festa sono i piccoli invitati non puoi lasciare a bocca asciutta i più grandi. Devi necessariamente preparare un piccolo rinfresco anche per loro. Per il menu prendi spunto dalle nostre ricette salate, ricette finger food, ricette dolci, aperitivi e succhi. E dai un’occhiata a qualche pratico consiglio su un rinfresco fai da te.

Foto e ricordi del primo compleanno
Presto il tuo bambino non si ricorderà più del suo primo compleanno e le foto resteranno tra i ricordi più cari. Quindi fai attenzione e cerca di ottenere il meglio dai tuoi scatti. Magari, segui qualche piccolo accorgimento di HipHipUrra e le tue foto saranno ancora più belle!!! Oltre alle foto conserva anche alcuni souvenir tangibili. Metti in un album gli inviti e bigliettini augurali oppure dedica una scatola ai ricordi del primo compleanno. Altra simpatica idea è quella di dipingere un grande “quadro” insieme agli ospiti e appenderlo nella cameretta del bambino. Quando il tuo bambino sarà più grandicello, potrai raccontargli come tutti abbiano partecipato alla realizzazione di quel capolavoro e vedrai, …lui non si stancherà mai di ascoltare chi ha disegnato quel viso buffo o il sole giallo.

Alcune regole per una festa ben riuscita
1.
Meglio far venire gli invitati dopo il sonnellino pomeridiano del tuo bambino.
2. Prepara con anticipo il rinfresco in modo che durante la festa puoi occuparti solo del festeggiato e degli ospiti.
3. Non aspettare l’ultimo momento per gli addobbi, decora soprattutto la stanza della festa senza dimenticare di segnalare con tanti palloncini il luogo della festa e i dintorni per renderlo visibile a tutti.
4. Nel caso partecipino altri bambini più grandi (fratelli maggiori, cugini, vicini di casa, ecc.), pensa a qualche gioco per bambini e come intrattenimento.
5. La degustazione della torta costituisce uno dei momenti clou della giornata.

HipHipUrrà
Siamo curiosi di sapere come andrà il compleanno del tuo bebè e se in qualche modo abbiamo contribuito al successo della tua festa. Che te ne pare dei nostri consigli pratici, …ti hanno aiutato? Non dimenticare abbiamo bisogno anche dei tuoi commenti per migliorare. Inviaci un tuo commento o scrivici, saremo lieti di conoscere la tua opinione, i nostri pregi ma anche i nostri difetti …e fare tesoro dei tuoi suggerimenti!

 

Il Battesimo del tuo bebè

Organizzare una festa per una mamma è sempre motivo di ansia.
Il Battesimo è la prima vera occasione per presentare il bambino alla comunità religiosa e ai familiari. Il tempo è sempre poco e si ha il timore che qualcosa guasti la giornata, soprattutto quando poi si tratta di un occasione importante come il Battesimo del proprio bebè. Non andare in panico …fai un bel respiro e segui i nostri consigli!!!

La chiave per creare una festa bellissima è la pianificazione
Affinché tutto funzioni fai un elenco delle cose da fare e suddividile in base al tuo tempo. Determina il budget a tua disposizione e poni un limite alle spese. Stabilisci quanto hai intenzione di spendere e suddividi il budget tra chiesa, fioraio, abiti da cerimonia, rinfresco, inviti, bomboniere, coordinati tavola, decorazioni, servizio foto e video.

Il giorno del Battesimo
Attenzione al periodo in cui scegliere di battezzare il piccolo. Nei mesi più freddi dell’anno c’è più possibilità che il bambino sia malato mentre nei mesi caldi è l’afa che potrebbe infastidire tutti. L’ideale sarebbe un periodo compreso tra i mesi aprile-giugno oppure settembre-ottobre. Considera che sul tempo non ci si può mai far conto e la possibilità che piova esiste. La soluzione? Dotare bambino e invitati di ombrellini e mantelline para pioggia.

Il padrino e la madrina
Sono i co-protagonisti della cerimonia. La loro scelta dovrebbe essere dettata dall’affetto e dalla stima che i genitori nutrono nei confronti di persone sulle quali possono sempre contare.

Invitati
Il rito del Battesimo, anche se breve, è molto importante, costituisce il primo dei sacramenti religiosi. Proprio perché è una cerimonia sacra e intima, riserva gli inviti ai familiari e agli amici più cari.

Rinfresco
Anche se è previsto un ricevimento per festeggiare l’avvenimento, è di buon gusto che la cerimonia non sia un occasione di mondaneità. Puoi optare per un buffet o per un pranzo/cena da fare a casa. Possiamo aiutarti con alcuni consigli pratici su un rinfresco fai da te e vari suggerimenti di HipHipHurrà.

Decorazioni e allestimenti
Scegli tra i bellissimi articoli dei grandi eventi quelli dedicati al Battesimo sia per abbellire gli ambienti che per decorare la tavola. Nei negozi specializzati trovi tutto il necessario. Dai un’occhiata al nostro elenco attività puoi trovare tante proposte di coordinati piatti, bicchieri, tovaglie, posate, palloncini e festoni adatti per l’occasione, così crei la giusta atmosfera e il successo della festa è assicurato.

Bomboniere solidali
Occasioni come queste si adattano perfettamente a sottolineare come sia necessario e utile orientarsi nella scelta di “bomboniere solidali”. Aiutare concretamente i bambini meno fortunati o la ricerca scientifica è un gesto che vi farà onore.

Rilassati
La perfezione non esiste e anche se qualcosa non andrà per il verso giusto non è un problema. Intrattieni i tuoi ospiti con un sorriso: sarà quello che ricorderanno più volentieri della festa di Battesimo del tuo bebè!!!.

HipHipUrrà
Siamo curiosi di sapere come andrà il Battesimo del tuo bebè e se in qualche modo abbiamo contribuito al successo della tua festa. Che te ne pare dei nostri consigli pratici, …ti hanno aiutato? Non dimenticare abbiamo bisogno anche dei tuoi commenti per migliorare. Inviaci un tuo commento o scrivici, saremo lieti di conoscere la tua opinione, i nostri pregi ma anche i nostri difetti …e fare tesoro dei tuoi suggerimenti!