Decorazioni natalizie. Come realizzare un angioletto di stoffa da appendere

Manca poco a Natale e le vostre case sono addobbate a festa! Che ne dite di aggiungere una decorazione personalizzata al vostro albero? Navigando su Internet abbiamo scovato un simpatico tutorial per preparare un angioletto natalizio insieme al vostro bambino, con l’ausilio della macchina da cucire. Preparare questa decorazione è molto facile e siamo sicuri che anche il vostro piccolo si divertirà molto e darà sfogo alla sua fantasia!

Occorrente per preparare l’angioletto natalizio

  • Macchina da cucire,
  • stoffe,
  • gomma crepla,
  • gomma glitterata,
  • cotoni,
  • cordoncino,
  • spilli,
  • penne,
  • ovatta,
  • bottoncini e pon pon,
  • colla a caldo,
  • carta modello

Procedimento

Ritagliate due cerchi di stoffa e cuciteli uno sull’altro con la vostra macchina per cucire, lasciando solo uno spazio aperto per risvoltare la stoffa.

Dopo aver rigirato la stoffa e averla chiusa, applicate le ali sul cerchio.

Una volta cucite le ali, posizionate la testa dell’angioletto sulla stoffa e incollatela con la colla a caldo.

Appuntate anche il mantello con un bottoncino o un pon pon e il gioco è fatto!

Ecco realizzato il vostro angioletto di Natale da appendere all’albero. Un’occasione per passare un po’ di tempo con i vostri bambini all’insegna della creatività!

Per seguire il tutorial passo dopo passo, andate sulla pagina youtube di SewShop.

Come creare decorazioni di Natale

Le festività natalizie sono alle porte, presto le case saranno addobbate con fiocchi, alberi di Natale ricchi di decori come nastri, palle rosse e oro, colorate e chi più ne ha più ne metta. Gli addobbi per Natale rendono la casa suggestiva e creano un’atmosfera davvero speciale. Non mancheranno candele, centrini, angeli, folletti, il Presepe per celebrare la nascita di Gesù.

In questo articolo, ti daremo qualche consiglio su come creare decorazioni di Natale.come creare addobbi natalizi

Come creare decorazioni di Natale: barattolini di vetro

Creare decorazioni natalizie non è un’impresa ardua! Basta solo armarsi di pazienza ed essere molto creativi. Non dovrai far altro che riciclare materiale ormai in disuso, in questo modo non dovrai spendere molto e realizzerai in maniera originale i tuoi addobbi.

Prendi vecchi barattoli di vetro che ormai non ti servono più. Stiamo parlando di contenitori di vetro, insomma. Il vasetto della Nutella ad esempio potrebbe rivelarsi utile per creare una bella decorazione natalizia.

Abbiamo il nostro vasetto di vetro, prendi dello zucchero o del sale da cucina e versalo nel vasetto fino a ricreare l’effetto della neve. Non riempirlo tutto, ma copri solo il fondo del barattolo.

In tantissimi market, troverai oggetti natalizi come fiocchi di neve, renne, gnomi, slitte ecc. In ogni barattolo di vetro che avrai già coperto con sale o zucchero, posiziona uno di questi oggetti.

Potresti creare dei veri e propri villaggi di Natale in ogni barattolino, una casetta di legno con un pastore, due pecorelle ad esempio, mentre in un altro potresti semplicemente inserire una candela natalizia profumata.

Decora i barattoli di vetro con uno spray, disegna comete, un albero di Natale insomma qualsiasi cosa desideri che richiami l’atmosfera natalizia. Se non hai dimestichezza con il disegno, ti consigliamo di applicare direttamente degli adesivi natalizi. Esistono in commercio adesivi a forma di stelle che al buio si illuminano, in questo modo, la sera, avrai un clima natalizio davvero magico.

Potresti considerare di appendere i tuoi barattolini di vetro, se sono piccoli sia chiaro, al tuo Albero di Natale. Non dovrai far altro che richiuderli con oppositi contenitori di plastica della giusta dimensione.

come creare addobbi di natale

Come creare decorazioni di Natale: le pigne

Hai mai pensato che le pigne cadute dall’albero possano trasformarsi in simpatici alberelli di Natale? Ecco un’altra originale decorazione per Natale fai da te. Non dovrai far altro che prendere vasetti di terracotta, coprirli con dell’ovatta e mettere la pigna. Decora le pigne con uno spray, magari dorato, incolla un po’ di ovatta anche sulla pigna in modo da creare un effetto neve.

Cosa aspetti? Dai un tocco originale e creativo ai tuoi addobbi.

Come creare una decorazione natalizia in stoffa

Le decorazioni natalizie portano gioia e arredano la casa in maniera speciale. Come creare una decorazione natalizia in stoffa? Te lo diciamo noi. Affidati ai nostri consigli per decorare casa con lo spirito del Natale e conferire ad essa quel tocco magico che solo questo periodo dell’anno sa portare.

Come creare una decorazione natalizia in stoffa: come fare

Cosa ti occorre per creare una decorazione natalizia in stoffa? Te lo sveliamo subito:

  • stoffa di cotone con stampe natalizie
  • cordoncino
  • perline
  • cartamodello a forma di quello che vuoi: esempio, cartamodello a stella se vuoi che le tue decorazioni abbiano questa forma
  • macchina da cucire

Una volta che ti sei assicurato di avere tutto il necessario, procedi con la creazione delle tue decorazioni. La prima cosa da fare è ritagliare il carta modello e di usarlo come sagoma per la stoffa che andrai a sovrapporre. Supponiamo di creare delle stelle di stoffa, prendiamo il carta modello e ritagliamo la sagoma  di un pentagono. Mettiamo due sagome di stoffa, a forma sempre di pentagono, l’una sull’altra e iniziamo a cucire verso il perimetro, bisogna aver cura di lasciare un’apertura da cui rivoltare il progetto.

A questo punto, andiamo a tagliare le punte degli angoli e risvoltiamo la stoffa. Una volta fatto questo, con la macchina da cucire, impunturate a dritto per tutto il perimetro della sagoma. Pieghiamo i lati del pentagono andando a creare al centro del progetto, una stella. Cuciamo i lati dei pentagono con delle perline. Infine, con il cordoncino andremo ad appendere le nostre creazioni ovunque vogliamo per la casa.

Avremmo ottenuto delle stelle di stoffa natalizie magari anche da regalare ad amici e parenti insieme ad una porzione di struffoli!

come fare una decorazione natalizia

Non sai quale sia la macchina da cucire migliore per le tue decorazioni natalizie? Il nostro consiglio è quello di rivolgerti ad esperti del settore come sewshop.eu.

Qui troverai prestigiose marche di macchine da cucire e taglia cuci a prezzi davvero convenienti, inoltre potrai contare su professionalità e assistenza da parte di un personale altamente qualificato.

 

Cosa regalare a Natale? Ecco qualche consiglio

Manca circa un mese a Natale e come ogni anno ricorre la stessa domanda: “cosa regalare a Natale?”.

I regali di Natale spesso si riducono a sciarpe, libri, cappelli e guanti oppure a maglioncini di lana. Chi non ha mai ricevuto uno di questi presenti per le festività natalizie? E come non ricordare i profumi. Possiamo sicuramente asserire che il profumo è per eccellenza il must tra i regali di Natale, che si tratti di amici, parenti, fidanzati non c’è nessuno che almeno una volta non abbia ricevuto in dono un profumo per il 25 dicembre. Se non sai cosa regalare a Natale, eccoti qualche suggerimento.

Cosa regalare a Natale? Scegli un gioiello personalizzato

Vuoi regalare qualcosa di originale e personalizzato per Natale? Il nostro consiglio è quello di optare per un cimelio personalizzato, non una classica collana qualsiasi che puoi reperire ovunque. Dai valore al gioiello che vuoi regalare alla persona che ami e fallo personalizzare. Una collana con una frase rappresentativa, un bracciale con incisa una data importante oppure che abbia un simbolo che leghi te e la persona a cui vuoi fare il regalo. I regali più belli sono quelli pensati con cura, proprio perché sono importanti le persone a cui facciamo dono. Tra i vari siti online dove poter acquistare il tuo gioiello personalizzato, ti consigliamo Amelia, Bomboniere e Regali

Potrai scegliere tra una vasta gamma di prodotti e articoli da regalo da far personalizzare come vuoi. Dalle collane, ai bracciali, alle bomboniere in feltro, in ceramica. Un’altra idea carina potrebbe essere quella di regalare una cornice particolare per Natale ad una persona a cui vuoi bene. Regala una foto che ritrae te e la persona destinata al regalo in una cornice particolare, simpatica e avrai avuto il tuo regalo originale.

Qualunque sia la tua idea, scegli qualcosa di non convenzionale ma al tempo stesso che possa piacere alla persona a cui stai facendo il regalo. Qui sotto, ecco un immagine dei gioielli Luca Barra che hanno simboli davvero unici.

regali di natale, consigli utili

Come preparare un buffet perfetto

Il capo ti ha dato la promozione e vuoi festeggiare con gli amici? Vuoi festeggiare insieme ai tuoi cari un evento particolare? Sei il dirigente di un’azienda e per l’anniversario della società, hai deciso di offrire qualcosa ai tuoi dipendenti? Insomma, qualunque sia il motivo, ti suggeriamo alcune idee su come preparare un buffet perfetto. Segui i nostri suggerimenti e vedrai che farai bella figura!

Come preparare un buffet perfetto: scegli il posto giusto

La prima cosa da fare è scegliere la location giusta per il tuo evento. Considera il numero di persone che saranno presenti e valuta di conseguenza. Se si tratta di un buffet per una festa aziendale, risulta ovvio, si svolgerà in ufficio, dovrai optare per la stanza migliore di cui disponi e che possa contenere tutti i tuoi ospiti. Se invece, hai deciso di preparare il buffet a casa ti consigliamo di scegliere il soggiorno, luogo che di solito è più ampio e areato dell’abitazione soprattutto se gli invitati sono parecchi. Una volta individuato il luogo, il numero di persone che parteciperanno saprai quanti sono i tavoli da allestire.

Idee per preparare il buffet

Come preparare un buffet perfetto: controlla che i tuoi ospiti possano mangiare ciò che prepari

Prima di pensare al cibo, assicurati che i tuoi invitati possano tutti mangiare quello che vuoi preparare. Se uno di loro, ad esempio, è celiaco dovrai pensare di preparare un buffet riservato, altrimenti sarebbe del tutto inutile la sua presenza al tuo evento. Certo, magari verrebbe con piacere lo stesso, ma dovrebbe guardare il resto dell’equipe mangiare mentre lui si gira i pollici? Lo stesso vale se avete tra gli invitati persone vegetariane, vegane o con allergie alimentari. Una volta appurato ciò, comportati di conseguenza, prepara un buffet riservato a loro in modo da non sentirsi esclusi.

Come preparare un buffet perfetto: scegli un tema per il menù

Un’idea carina potrebbe essere quella di preparare delle brochure a tema per il menù. Molto dipenderà dal motivo per cui vuoi dare la festa. Se il buffet è per i 25 anni dell’azienda, potresti farlo scrivere sul menu insieme ad un’immagine emblematica come una bottiglia di champagne. Se invece vuoi dare un buffet solo perché ti va, magari a casa tua, per trascorrere una piacevole serata tra amici, allora scegli il tema del menù che preferisci. Ispirati ai tuoi personaggi preferiti di film o telefilm, oppure ai nomi dei calciatori della tua squadra del cuore, al tuo programma trash preferito. Ognuno dei tavoli avrà così un menù con nome diverso l’uno dall’altro: menù Valeria Marini, menù Don Matteo ad esempio. Libera la fantasia, se ti è possibile altrimenti pazienza…. pensiamo al cibo!

Come preparare un buffet perfetto: la scelta del menù

Hai allestito i tavoli, hai nominato i menù. Adesso pensiamo al cibo. Il nostro consiglio è di scegliere una tipologia di gusto e non fare tutto un miscuglio. Inoltre, un’altra domanda sorge spontanea dolce o salato? Se prepari il buffet la mattina, quello dolce potrebbe andare bene, se invece darai il buffet ad orari che più si avvicinano al pranzo o alla cena, un buffet salato secondo il nostro parere sarebbe meglio. Dovrai pensare proprio a tutto: dall’antipasto al dolce. Non potranno mancare stuzzichini come pizzette o panini, un tagliere di salumi e formaggi se opti per un menù montagna oppure crostini con crema di salmone o tonno, se opti per un menù di mare.

Come preparare un buffet perfetto: idee creative

Vuoi che il tuo buffet sia piacevole alla vista? Perfetto, ecco alcune idee per preparare un buffet in modo creativo e originale:

  • Roselline di prosciutto: prendi un prosciutto cotto, meglio se di taglio spesso, taglialo a fettine. Fai dei tagli verticali su ogni fettina con un coltello, nella parte inferiore del prosciutto lasciando intatta la parte superiore. Prendi la parte superiore della fettina che non hai tagliato e ripiegala. Infine, arrotola tutto. Potresti fare anche roselline di prosciutto e salame, vediamo come: disponi fette di salame alternate a fette di prosciutto cotto su un piatto: una fettina di salame, una fettina di cotto e via discorrendo. Il consiglio è di usare sei fettine massimo. Arrotola tutte le fettine, dovrà diventare una specie di salsicciotto, e unisci tutto con uno stuzzicadenti messo dal basso, metti un altro stuzzicadente lasciando spazio sufficiente da quello che avevi già messo: in pratica, due stuzzicadenti centrali ma uno tendente a sinistra, l’altro a destra con spazio nel mezzo. Taglia la parte in mezzo, dove hai lasciato lo spazio: eccoti le tue roselline.

Come allestire un buffet

  • Torretta di melanzane e mozzarella: preparate il pesto, in primis oppure compratelo già pronto, preparate il sugo al pomodoro. Una volta pronti, versateli tutti e due nella stessa ciotola. Tagliate le melanzane a forma rotonda e iniziate a grigliarle. Ogni volta che una fettina è pronta, spalmate il pesto e il pomodoro sulla fetta di melanzana, aggiungete una fettina di mozzarella. Continuate fino a creare una piccola torre: 4 o 5 fette di melanzane possono bastare, altrimenti vi crolla tutto!

idee per allestire un buffet

 

 

Non dimenticare di preparare punch, aperitivi analcolici a base di frutta, bibite come coca cola o aranciata. Infine, non potranno mancare spumante e dolcetti per concludere. Se hai scelto un menù a base di pesce, ti suggeriamo di preparare sorbetti al limone da mettere sui tavoli in modo che gli ospiti possano pulirsi la bocca tra un boccone e l’altro.

 

Un posto d’onore al palloncino!

Il palloncino ricopre sempre un ruolo da protagonista.
Suscita grandi emozioni e ispira sogni e fantasie. Quanti di voi hanno visto il film di animazione “UP”? Ricordate Carl il protagonista? Una volta vecchio e solo realizza un suo desiderio, parte con la sua casa appesa a una miriade di palloncini. E la straordinaria impresa del signor Trappe? L’avventuroso americano che tra mille peripezie, è riuscito a sorvolare le Alpi su un seggiolino appeso a 54 palloncini gonfiati a elio. Quanti di noi almeno una volta nella vita non hanno sognato tali imprese!!! Magari restano solo sogni, ma sapere che qualcuno riesce a realizzarli riempie di meraviglia.

I palloncini nella loro semplicità racchiudono tanta forza.
Riescono sempre a regalare gioia, sorrisi e a tenere grandi e piccini con il naso all’insù quando ci lasciano e volano via. Il primo palloncino fu inventato in America 160 anni fa, mentre in Italia fu Angelo Rocca nel lontano 1902 a creare la prima fabbrica per la produzione manuale del palloncino in lattice. Nonostante siano passati tutti questi anni nessun altro oggetto inventato per le feste è riuscito a farlo scomparire …a meno che non sia esso stesso a volersene andare via, quando scoppia.

È superfluo dire che una festa non è tale senza la presenza del palloncino.
Fa gli onori di casa, accoglie i nostri ospiti con bellissime scenografie. Con i palloncini si possono realizzare tante decorazioni particolari: archi, centrotavola, animali, fiori o semplicemente gonfiarli a elio, chiuderli con nastrini colorati e lasciarli volare verso il soffitto. Tanti accessori contribuiscono alla sua bellezza e a rendere i tuoi eventi spettacolari. Se inserisci dei led all’interno dei palloncini puoi creare dei giochi di luce fissa o lampeggiante, …i tuoi ospiti resteranno stupiti!!!

Un posto d’onore al palloncino.
Anche se la scena è del festeggiato possiamo tranquillamente regalare al caro palloncino il posto d’onore che gli spetta in tutte le feste di successo, in ricorrenze speciali, in momenti felici e, magari proprio nel momento in cui ne lasciamo volare tanti verso il cielo, urlando insieme …HipHipUrrà!!!

HipHipUrrà
Noi di HipHipUrrà siamo dei fan sfegatati del palloncino. Ne abbiamo sempre una scorta e per la gioia di tutti li tiriamo fuori ogni volta che c’è da fare festa. È utilizzato da tutti i professionisti del settore festa, nel nostro elenco attività sono tanti gli inserzionisti che riescono a fare delle vere sculture e ad allestire meravigliose scenografie.
Ci piacerebbe condividere con te esperienze e suggerimenti che riguardano il nostro amato palloncino. Inviaci un tuo commento o scrivici, …ce le racconteremo di tutti i colori.

 

Le tue foto ancora più belle!!!

Si sa, le foto di una festa restano tra i ricordi più cari
Ma pensaci bene. Quante volte ti è capitato di fare foto durante una festa con scarsi risultati?
Oggi è facile possedere macchine fotografiche digitali di ultima generazione ma ricordiamoci sempre: le fotografie non le fa la macchina ma chi preme il pulsante di scatto!!! Questo non vuol dire che dobbiamo essere fotografi professionisti. Per scattare una buona foto è necessario metterci qualcosa di nostro. Non a caso la parola fotografia deriva dal greco “Phòs”= Luce e “Graphè”= disegnare o scrivere. Per fortuna ci sono dei piccoli accorgimenti che chiunque se vuole può mettere in pratica e poi, durante una festa, i momenti originali non mancano mai …bisogna solo saperli catturare.

Ottieni il meglio dalle foto della festa di compleanno del tuo bambino
Prepara il bambino un’oretta prima dell’inizio della festa in modo da poter scattare qualche foto prima che arrivino gli altri bambini e che tutto diventa troppo frenetico. Se hai più bambini evita di vestirli con abiti dello stesso colore o simile, non si distinguerebbero l’uno dall’altro. Se la tavola è già apparecchiata puoi fare una foto con i loro cappellini della festa. Evita foto statiche con falsi sorrisi, devi farli ridere!!! Diventa un bambino anche tu. Scendi al loro livello fai battute stupide per ottenere visi divertiti, espressioni davvero felici. Se la torta è fatta in casa potresti approfittare per scattare alcune foto prima che venga divorata. Attenzione a non rovinarla!!!

Più vicino starai al soggetto meglio verranno le tue foto
Come regola generale prova ad avvicinarti e a eliminare buona parte dello sfondo. Questo ti aiuta ad avere un soggetto più nitido. Inquadra la scena quel tanto che basta per renderla chiara e interessante. La fotocamera deve essere in linea con il soggetto, quando sono bambini occorre sempre abbassarsi alla loro stessa altezza.

Per ottenere foto più nitide possibili
Impugna saldamente la fotocamera con tutte e due le mani e premi molto dolcemente il pulsante di scatto. Tieni la fotocamera immobile ancora per mezzo secondo dopo il click. Se vuoi, per evitare anche il minimo movimento, segui un consiglio ancora valido dei vecchi fotografi “a pellicola”, nel momento dello scatto trattieni il respiro.

Cogli l’attimo
Per evitare rigide pose statiche fotografa il tuo soggetto mentre è impegnato in qualche attività (balla, apre i regali, gioca, scherza, ecc. …). Le tue fotografie avranno un’aria spontanea e le renderai più interessanti. Le espressioni dei soggetti saranno più rilassate e naturali.

Attenzione alla luce
Se la festa è all’aperto, durante il giorno la luce può creare ombre sul viso, soprattutto se il sole si trova sopra i soggetti da fotografare. In questo caso accendi il flash in modo da ridurre le fastidiose ombreggiature sui loro volti. In giorni nuvolosi, usa invece la modalità flash schiarita se è presente nella tua fotocamera e prova a scattare anche senza il flash perché nei giorni nuvolosi, si ottengono talvolta dei risultati spettacolari in quanto la luce è più soft e mette in risalto i volti.

Scatta più volte
Quando pensi di aver individuato una inquadratura interessante, soprattutto nei momenti clou della festa, (candeline, taglio della torta, ecc…), non ti limitare a fare una sola foto ma fai diversi scatti cambiando anche il punto di ripresa. In questo modo potrai poi, al momento della selezione,  scegliere la foto migliore di una serie di scatti importanti.

Coinvolgi tutti in pose divertenti
Le fotografie nelle feste sono immancabili, come la torta, le candeline e i regali. Sono espressione della tua creatività e del modo in cui si è vissuto quel particolare momento di festa. Diventa il direttore della fotografia, aggiungi oggetti colorati che portano molta allegria, come cappellini, palloncini e trombette. Coinvolgi gli invitati in un brindisi e …HipHipUrrà, le tue bellissime foto saranno riviste negli anni altre mille volte!

HipHipUrrà
Inviaci le foto della prossima festa, pubblicheremo le più belle!!! Tra tutte le foto che arriveranno a HipHipUrrà premieremo la più divertente e originale. Cogli a volo l’occasione e partecipa alla nostra gara, impegnati a fare belle foto a ogni festa, più ne mandi più probabilità avrai di vincere. E poi ti servirà ad affinare la tua tecnica …vedrai diventerai un ottimo direttore della fotografia!

Ma se proprio non riesci a mettere in pratica quei piccoli accorgimenti che ti abbiamo suggerito, non riesci quindi a catturare i momenti più originali e a fare belle fotografie durante la festa, …non disperare, …la fotografia è un’arte e a ognuno il suo mestiere.
Se vuoi realizzare belle foto da conservare tra i ricordi più cari affidati a professionisti del settore, cerca nel nostro elenco attività troverai tante proposte interessanti per la tua festa.

 

Per la festa dei bambini

Quale rinfresco è più adatto alla festa del tuo bambino?
Le occasioni per fare festa sono tante dalla più importante festa di compleanno… a quelle tematiche sul personaggio o sul colore preferito e tante altre ancora. Ma come allestire il rinfresco per i bambini? Seduti intorno a un tavolo o a buffet? Sono queste le domande che ci poniamo quando decidiamo di organizzare una festa a casa. Proviamo a darti qualche utile suggerimento in modo che la festa possa riuscire al meglio.

Seduti intorno a un tavolo
Seduti intorno al tavolo è una scelta particolarmente indicata per i bambini più piccoli e quando non sono più di 10. Consente, infatti, di apparecchiare la tavola e limitare i danni da cibo (succhi di frutta e bibite rovesciati ovunque, panini spiaccicati contro porte e pavimenti, patatine e popcorn sbriciolate dappertutto, panna e pan di spagna spalmati sul pavimento…) a un’area ristretta della casa. Inoltre, ti permette di tenere meglio sotto controllo i piccoli soprattutto se si tratta di bambini sotto i 4 anni potrebbero, per esempio, aver bisogno di essere aiutati a mangiare. E poi, rende centrale il momento del taglio della torta.

Se opti per questa soluzione, inoltre, puoi orientarti verso un menu diverso dai soliti panini al latte imbottiti, pizzette, salatini, scegliendo eventualmente anche dolci cremosi, budini, sandwich elaborati da preparare al momento mettendo a disposizione tutti gli ingredienti necessari ma solo se i bambini sono abbastanza grandi e in grado di abbinarli tra loro senza troppi pasticci. Sbircia tra le nostre ricette dolci e salate ci sono ricette che potrebbero interessarti.

Allestirlo è molto semplice. Apparecchia la tavola in modo divertente, i piccoli partecipanti resteranno sicuramente affascinati. Acquista tutto nel formato monouso. Nei negozi specializzati trovi simpaticissimi coordinati per la tavola che si adattano perfettamente a qualsiasi festa per bambina e bambino. Scegli in base al tema della festa e al gusto del tuo bambino tra personaggi, decorati e monocolore, la tovaglia, i piatti, i bicchieri, le posate, i tovaglioli… e magari un bel centrotavola. Poi al posto di ogni bambino fai trovare un cappellino e una trombetta che potranno portare a casa con sé una volta terminata la festa. Metti in tavola una portata per volta lasciando per ultima la torta. Se la prepari in casa utilizza le decorazioni per torta già pronte ti aiuteranno tanto a renderla bella e particolare insieme alle candeline. E, per sottolineare il momento particolare dello spegnimento delle candeline scegli un effetto scenografico di sorpresa come una pioggia di coriandoli, …ai bambini piacerà moltissimo!!!

Organizza qualche gioco per bambini da proporre mentre sono seduti e magari acquista qualche regalino da dare in premio ai vincitori. Scegliete una musica da sottofondo tenendo conto dell’età dei partecipanti e non dimenticate di decorare la stanza della festa con
festoni, bandierine e tanti, tanti palloncini.

Il rinfresco a buffet
Il buffet è la soluzione maggiormente praticata e da preferire quando i piccoli partecipanti sono tanti. I bambini possono cominciare a mangiare da soli quando arrivano sino a quando se ne vanno senza interrompere giochi e altre attività di intrattenimento.

Piattini, tovaglioli, forchette, cucchiai, bicchieri, dolce, salato, bibite sono già tutti presenti sul tavolo debitamente apparecchiato con la tovaglia e tutti i vassoi delle pietanze. Quindi non ti devi preoccupare di servire nei piatti ma solo aiutare gli invitati più piccoli, nel caso non sono presenti i genitori, e porre attenzione ai vassoi e alle bottiglie con le bevande che siano sempre pieni. Puoi scegliere di sistemare tutto, bevande comprese, in un unico lungo tavolo. Se hai spazio sufficiente puoi aggiungere altri tavoli per suddividere il buffet e creare un punto di appoggio per i regali, poi il tuo bambino li scarterà tutti insieme prima del taglio della torta. Non dimenticare di posizionare in più punti ampi cestini, ti aiuteranno nella raccolta dei rifiuti.

Copri i tavoli con tovaglie delle giuste dimensioni e adatte per l’occasione. Apparecchia la tavola in modo divertente, i piccoli partecipanti resteranno sicuramente affascinati. Acquista tutto nel formato monouso. Nei negozi specializzati trovi simpaticissimi coordinati per la tavola che si adattano perfettamente a qualsiasi festa per bambina e bambino. Scegli in base al tema della festa e al gusto del tuo bambino tra personaggi, decorati, monocolore e spargi tanti coriandoli decorativi. In un cesto oppure in uno scatolo o qualsiasi altro contenitore metti tanti cappellini e trombette da distribuire ai bambini.

Il taglio della torta puoi spostarlo alle fasi conclusive della festa portandola semplicemente sul tavolo del buffet oppure su un tavolo più piccolo appositamente allestito. Se la torta la prepari in casa utilizza le decorazioni per torta in vendita nei negozi, ti aiuteranno a renderla bella e particolare insieme alle candeline. E, per sottolineare il momento particolare dello spegnimento delle candeline scegli un effetto scenografico di sorpresa come una pioggia di coriandoli, ai bambini piacerà moltissimo!!!

In caso di feste molto numerose, se la tua casa è piccola e vuoi dare più spazio per il gioco ai bambini puoi allestire il buffet in una stanza diversa da quella in cui giocano o assistono agli spettacoli e alle esibizioni degli animatori. Per esempio la cucina potrebbe andare bene, magari segnalando su un cartello con una scritta simpatica e un’immagine… che il cibo si trova nella tale stanza sempre aperta e a cui tutti hanno libero accesso.

Se non ci sono animatori organizza tu qualche qualche gioco per bambini e magari acquista qualche regalino da dare in premio ai vincitori. Scegliete una musica da sottofondo tenendo conto dell’età degli invitati. Particolare attenzione devi dare alla decorazione di tutta l’area che interessa la festa con festoni, bandierine e tanti, tanti palloncini. Ricordati di mettere delle decorazioni anche all’esterno della casa e lungo la via in modo da segnalare il luogo della festa e renderlo più visibile a tutti.

HipHipUrrà
Se vuoi rendere ancora più speciale la festa del tuo bebè e non ami il fai-da-te oggi puoi trovare tante soluzioni personalizzate per bambini di ogni età dai professionisti del settore. Cerca nel nostro elenco attività e guarda tutte le proposte dei nostri inserzionisti, troverai la risposta a ogni tua domanda e poi, non dimenticare…, inviaci un tuo commento o scrivici, ci farebbe tanto piacere sapere com’è andata la festa del tuo bebè e se in qualche modo siamo riusciti a darti una mano!

 

Festa a sorpresa

Vuoi organizzare una bella sorpresa per un compleanno, anniversario, onomastico, laurea, addio al celibato, addio al nubilato… e ogni altra occasione buona per festeggiare?

Decidi in anticipo la data e il luogo della festa
Prima di tutto ricordati di prevedere molto in anticipo la data dell’evento e soprattutto, prima di informare gli invitati, inventa un pranzo importante o un festeggiamento fasullo per la persona che riceverà la sorpresa e assicurati che sia certamente presente per quella data. Pensa al luogo più adatto in base al tipo di festa a sorpresa, alle preferenze della persona da festeggiare e al numero degli invitati. Può essere casa tua o quella di un amico, in un locale, in un ristorante o presso un hotel. Se non è un luogo privato è opportuno accordarsi con il gestore in modo tale da organizzare al meglio la festa e il momento della sorpresa.

Informa tutti gli invitati e accertati sulla loro segretezza
Una volta confermata la data, scelto il luogo ed esser certi della presenza del festeggiato puoi iniziare a spedire gli inviti, o se la festa non è così formale, puoi semplicemente fare una telefonata. Attenzione, è molto importante specificare a tutti gli invitati che si tratta di una festa a sorpresa e l’orario in cui dovranno presentarsi. Dai l’appuntamento almeno un’ora prima dell’arrivo della persona da festeggiare. In caso di amici ritardatari devi ricordarti di precisare che se non dovessero riuscire a presentarsi in orario è più sicuro che arrivino direttamente dopo che è avvenuta la sorpresa per evitare di rovinarla.

Crea l’atmosfera della festa

Qualunque sia la scelta del luogo dove hai deciso di organizzare la festa a sorpresa ricordati di non trascurare gli addobbi, portano sempre tanto colore e allegria. Non ci vuole poi molto, basta cercare gli articoli più adatti al tema della tua festa nei negozi specializzati e applicare quel pizzico di fantasia. Utilizza per le decorazioni bandierine, festoni, ghirlande, e tanti, tanti palloncini, se la festa non è all’aperto puoi gonfiarli a elio e fare una semplicissima ma bellissima scenografia chiudendoli con il nastrino colorato e lasciandoli volare tutti verso il soffitto. Metti i tavoli ai lati della sala in modo da creare spazio al centro per ballare, conversare o fare qualche gioco divertente per ragazzi e più grandi. Prepara i tavoli in modo divertente e attraente, separa quello dei dolci e delle bevande dal resto del mangiare. Puoi trovare bellissimi coordinati in carta o plastica per tutte le occasioni. Scegli colori e fantasie, abbina piatti, bicchieri, tovaglioli e posate. Per la musica c’è sempre l’amico appassionato, meglio incaricare lui, penserà allo stereo, alle casse acustiche, ai CD…. Scegliete insieme il genere di musica preferita dal festeggiato e i più adatti alla buona riuscita della festa.

 

La scelta del buffet
Se sarete in una casa e tra “amici”, ogni invitato può collaborare portando qualcosa da bere o da mangiare. Se vuoi evitare che tutti portino le stesse cose puoi anche preparare prima della festa un elenco tra bevande, piatti dolci e salati, e far scegliere a ciascuno qualcosa dall’elenco. Se invece devi occuparti personalmente del buffet possiamo aiutarti con alcuni consigli pratici su un rinfresco fai da te e vari suggerimenti di HipHipHurrà. Non dimenticare la torta con le eventuali candeline. Il taglio della torta rappresenta la chiusura di ogni festa e soprattutto in una festa a sorpresa questo momento deve essere memorabile. Affidati a uno o più effetti scenografici disponibili sul mercato, sorprenderai ancora una volta la persona da festeggiare e lascerai tutti a bocca aperta.

Come svelare la sorpresa al festeggiato
È più semplice se fai in modo che la sorpresa avvenga direttamente sulla porta di casa o all’ingresso della sala se scegli un locale, in modo che la persona da festeggiare appena entra, troverà tutti gli amici davanti a lui e resterà sbalordita, inoltre quando si è in tanti e si cerca di nascondere gli invitati in un’altra stanza non è facile riuscire a mantenerli tutti in silenzio. Per animare e portare entusiasmo a tutti gli invitati è davvero divertente fornire a tutti gli invitati cappellini e trombette. …e tanti coriandoli da lanciare al festeggiato appena varcherà la soglia.
Attenzione: la persona da festeggiare che, si spera, sia ignara della sorpresa fino alla fine, non dovrà rimanere mai da sola prima di giungere a destinazione. Fai in modo che due o tre amici, parenti, marito o moglie a scelta, si assicurino di portarlo all’ora esatta nel luogo della festa senza ovviamente fargli intendere nulla.

Sorpresa
Quando tutto sarà pronto e gli invitati giunti a destinazione, dovrai preoccuparti di rimanere in contatto telefonico con chi si trova con la persona da festeggiare, in modo tale da conoscere i suoi esatti spostamenti e preparare gli ospiti al momento clou della sorpresa con cappellini, trombette e coriandoli. Incarica qualcuno ad aprire la porta e ad accendere le luci quando tutti insieme gli invitati dovranno urlare a gran voce, “SORPRESA”, lanciare coriandoli e strombettare con le trombette. Vedrai che sarà un’emozione unica per chi riceve la sorpresa e …HipHipUrrà la sorpresa è riuscita, buon divertimento a tutti!!!

HipHipUrrà
Se vuoi rendere ancora più speciale la sorpresa puoi trovare tante soluzioni dai professionisti del settore. Cerca nel nostro elenco attività e guarda tutte le proposte dei nostri inserzionisti, troverai la risposta a ogni tua domanda. E poi non dimenticare…, inviaci un tuo commento o scrivicisiamo curiosi di sapere come andrà la tua festa a sorpresa, se i nostri consigli pratici ti hanno aiutato e se in qualche modo abbiamo contribuito alla sua buona riuscita. Per migliorare abbiamo bisogno anche di te, ci farebbe tanto piacere conoscere la tua opinione, i nostri pregi ma anche i nostri difetti …e fare tesoro dei tuoi suggerimenti.

 

Per la festa dei più grandi

Quale rinfresco è più adatto alla tua festa?
Le occasioni per fare festa sono tante dagli eventi più importanti, Battesimo, Comunione, Cresima, Laurea… a quelli più semplici come l’inaugurazione di una casa, un compleanno, un anniversario di matrimonio e tanti altri ancora. Ma come allestire il rinfresco? Seduti intorno a un tavolo o a buffet? Sono queste le domande che ci poniamo quando decidiamo di organizzare una festa a casa. E facciamo molto bene!!! Perché se il rinfresco non è all’altezza della situazione la festa rischia di “perdere valore”. Come allestirlo quindi? Con che modalità? Proviamo a darti qualche utile suggerimento in modo che la tua festa possa riuscire al meglio.

Seduti intorno a un tavolo
Ti consigliamo un pranzo o una cena seduti intorno a un tavolo quando gli invitati non sono più di 15. La tavola deve essere proporzionata al numero di invitati, nel senso che non deve essere nè troppo grande per evitare che gli invitati si disperdano, nè troppo piccola per non metterli a disagio. Particolare importanza devi dare al modo di apparecchiare la tavola perché contribuisce a creare l’atmosfera della festa. Ci vuole gusto e raffinatezza nel prepararla, ma non spaventarti, nessuna “montagna di piatti” da lavare nel dopo festa!!!

Acquista tutto nel formato monouso. Nei negozi specializzati trovi meravigliosi coordinati per la tavola che si adattano a qualsiasi circostanza. Scegli tra monocolore in carta e decorati e abbinali a sottopiatti e tovaglia della stessa tonalità, aggiungi bellissime posate e bicchieri a calice perfetti per le occasioni più formali. In questo caso ti consigliamo una tovaglia dai toni caldi e decorazioni delicate per dare alla tua tavola un tocco più elegante. Mentre puoi tranquillamente scegliere toni più accesi e fantasie più marcate per una tavola più informale. Se invece stai organizzando una festa per un evento o una ricorrenza precisa ti consigliamo coordinati a tema. L’importante è che il tutto risulti sempre bene abbinato.

È di effetto anche un centro tavola, puoi utilizzare per esempio un vassoio sempre abbinato, con sopra un vaso di fiori o un cesto di frutta fresca, attenzione però a non farlo molto alto per evitare che gli invitati siano nascosti. Segui poi le classiche regole, ricordati che il bicchiere per l’acqua va posizionato alla destra del piatto, appena al di sopra del coltello.

Il bicchiere per il vino va posizionato a destra rispetto al bicchiere per l’acqua, e le posate secondo l’ordine in cui devono essere utilizzate. Al momento poi di servire il dolce, devi sparecchiare la tavola, togliere tutto e portare i bicchieri per lo spumante. Il dolce o la torta puoi servirla sopra un vassoio decorato. Per servire il caffè e il liquore utilizza tazzine e bicchierini che puoi appoggiare su vassoi, tutto sempre nel formato monouso. Ricordati, i bicchieri per l’acqua devono rimanere sul tavolo per tutta la durata del pasto!!!

E ancora…
La luce delle candele è molto affascinante. Puoi rendere una cena romantica, trasformare una serata qualunque in qualcosa di speciale o creare un’atmosfera rilassante. Basta una candela posizionata a centro tavola, spegnere o abbassare le luci che subito si crea un’atmosfera diversa, romantica e speciale soprattutto se la cena è a due. Vedrai, anche il cibo avrà un altro sapore!!!

Il rinfresco a buffet
La soluzione a buffet è la più apprezzata e consente di ricevere un numero maggiore di invitati. Il buffet è più pratico rispetto a un pranzo o una cena seduti. Gli invitati sono più liberi di muoversi e poi il lavoro è minore soprattutto nel pieno svolgimento della festa. Ma tutto deve essere preparato con molta attenzione se vuoi renderlo piacevole e funzionale. Devi fare in modo che non manchi nulla e tutto sia facilmente accessibile.

Per allestire correttamente il tuo buffet, sia all’interno di casa che in giardino dovresti predisporre almeno tre tavoli. Uno molto grande, è indispensabile per presentare tutti i piatti di portata con le pietanze. Gli invitati si avvicineranno e si serviranno da soli. Su un altro tavolo, affiancato al primo, puoi disporre piatti, bicchieri, posate e tovaglioli. E un terzo adibirlo alle bevande e all’aperitivo, sempre che venga inserito nel menu. Puoi chiamare uno o due camerieri per un aiuto, ma più che altro, dovranno occuparsi di servire le bevande, aperitivi, succhi, vini, acqua.

Il successo del tuo rinfresco dipenderà molto dalla qualità del menu. Ricordati di preparare pietanze morbide, divisibili in piccoli bocconi e non difficili da tagliare. Per qualche suggerimento pratico sul menu vai su un rinfresco fai da te e prendi spunto dalle nostre ricette salate o finger food in festa golosa.

Non devi assolutamente trascurare la preparazione dei tavoli, la presentazione delle pietanze, la decorazione della sala o la zona di casa che ospiterà la festa. Anche l’occhio vuole la sua parte ma, …nessuna montagna di piatti da lavare, niente tovaglie da smacchiare o servizi di piatti e bicchieri che tra l’altro, si rovinerebbero irrimediabilmente per qualche rottura accidentale. Acquista tutto nel formato monouso senza rinunciare allo stile che vuoi dare alla tua festa. Nei negozi trovi meravigliosi coordinati per la tavola che si adattano a tutte le occasioni dalla più formale alla più informale, cerca si trova veramente tutto …anche l’impensabile!!!

Copri i tavoli con tovaglie delle giuste dimensioni e dalle tonalità più adatte alla tua festa. Utilizza vassoi e zuppiere in plastica per contenere le pietanze o gli appositi contenitori finger food se scegli questo tipo di cucina. Scegli i bicchieri sulla base delle bevande, disponili con ordine in numero doppio rispetto al numero degli invitati. Quando apparecchi non lasciare spazi vuoti, distribuisci i vassoi in modo tale che la tavola risulti variegata e piena di cose buone. Se vuoi aggiungere composizioni floreali non devono essere troppo profumate, per evitarlo preferisci composizioni con frutta fresca e ortaggi.

Decorazioni e palloncini sono fondamentali per dare vita alla festa. Trova i punti migliori per dare un tocco di colore alla tua casa e personalizza la tua festa. Se hai molto spazio e la festa è all’aperto, in terrazzo o giardino, puoi affittare tavolini e sedie e creare una bellissima atmosfera. Copri ogni tavolo con tovaglie abbinate a quelle del buffet e poni al centro una candela se è sera o dei piccoli centrotavola. Anche se la festa è all’interno disponi comunque poltrone o sedie in modo che gli invitati, dopo essersi serviti al buffet, potranno sedersi. Non dimenticare di posizionare in più punti ampi cestini, ti aiuteranno nella raccolta dei rifiuti!

HipHipUrrà
Quando c’è una festa da realizzare si è sempre indecisi se farla a casa o prenotare in qualche locale e in genere si tende alla seconda soluzione. È vero, realizzare in casa una festa comporta più lavoro e anche se la soddisfazione è tanta non è sempre possibile. E allora se la nostra casa è piccola oppure semplicemente non abbiamo voglia di pensare a tutto e cerchiamo un aiuto parziale o totale per l’allestimento, per la preparazione delle pietanze, per l’animazione e quant’altro, affidiamoci tranquillamente ai professionisti del settore. Nel nostro elenco attività puoi trovare tutto quello che vuoi per una festa davvero speciale. Scegli tra le proposte dei nostri inserzionisti la più adatta per te e poi, non dimenticare…, inviaci un tuo commento o scrivici, ci farebbe tanto piacere sapere com’è andata la tua festa e se in qualche modo siamo riusciti a darti una mano!