Barchette di patate

18 Marzo 2014

Cosa serve?
Ingredienti per 8 persone
8 patate medie
300 gr di zucca
300 gr di lenticchie già cotte
2 spicchi d’aglio
erbe aromatiche (timo, maggiorana, rosmarino)
sale e pepe q.b.
olio per friggere
rametti di erbe per decorare
sac à poche per decorare

Preparazione
1. Lessa le patate e lasciale intiepidire. Tagliale a metà e scava l’interno con un cucchiaino o un coltellino, arrivando fino a mezzo cm dalla buccia. Attenzione a non romperla!

2. Metti da parte l’interno delle patate. In una padella scalda l’olio e friggi le barchette di patate. Quando risulteranno dorate, girale e cuocile anche dall’altro lato. Per un piatto più leggero puoi saltare la frittura e metterle direttamente in forno.

3. Fai soffriggere la zucca con gli spicchi d’aglio e qualche cucchiaio d’acqua, lasciala cuocere fino a quando si sfalda. Se necessario aggiungi altra acqua. Frulla in due contenitori diversi le lenticchie e la zucca aggiungendo sale e pepe. In un altro contenitore frulla l’interno delle patate aggiungendo sale, pepe ed erbe aromatiche sminuzzate. Farcisci le barchette di patate fritte con i tre ripieni distribuendoli uno accanto all’altro. Metti da parte un po’ delle patate frullate e dopo averle inserite nella sac à poche, decora le barchette di patate.

4. Metti le barchette di patate in forno a 150° per una decina di minuti, o fino a che non risulteranno croccanti. Sistema le barchette di patate su un piatto da portata, decora con le erbette intere e servi.

Note
Le barchette di patate si prestano a numerose varianti. In alternativa il ripieno può essere: broccoli e salsiccia, formaggi, tonno, peperoni e melanzane, frutti di mare. Puoi usare anche le piccole quantità di ingredienti che avanzano nella preparazione di altre ricette.